Trovati 394 documenti.
Trovati 394 documenti.
Burolo (To) : Ed. L'Artigiana, 1990
500 p. : ill. ; 21 cm
La guerra non finisce mai : diario di prigionia di un giovane contadino / Laurana Lajolo
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1993
Vissuti ; 4
Per ignota destinazione : gli ebrei sotto il nazismo / Liliana Picciotto Fargion
Milano : A. Mondadori, 1994
Le scie
[S.l.] : Miramax ; Milano : Eagle Pictures [distributore], 2008
[Roma] : Newton Compton, 2018
I volti della storia ; 495
1943 : un anno terribile che segnò la storia d'Italia / Enzo Biagi
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1994
BUR
3. ed
Milano! : A. Mondadori, 1970
Le scie
Milano : A. Mondadori
Sono figlia dell'Olocausto / Bernice Eisenstein ; traduzione di Alba Bariffi
Parma : U. Guanda, [2007]
Guanda Graphic - Guanda graphic
Melendugno : Zane, [2008]
Slavica ; 3
2. ed
Cinisello Balsamo : San Paolo, 1996
Classici del pensiero cristiano ; 2
Mauthausen bivacco della morte / Bruno Vasari ; presentazione di Furio Colombo
Firenze : Giuntina, stampa 1991
L'ordine del terrore : il campo di concentramento / Wolfgang Sofsky
Roma ; Bari : Laterza, 1995
Storia e società
Il lungo inverno dei Lager : dai campi nazisti, trent'anni dopo / Paride Piasenti
Roma : Associazione nazionale ex internati, stampa 1977
1. ed. / realizzata dall'ANED
Burolo : L'artigiana, 1990
L'industria dell'Olocausto : lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei / Norman G. Finkelstein
Milano : Rizzoli, 2002
Procedure finali : politica nazista, lavoratori ebrei, assassini tedeschi / Christopher R. Browning
Torino : G. Einaudi, [2001]
Biblioteca di cultura storica ; 230
Abstract: In questo libro Browning intende sciogliere principalmente 3 nodi. Il primo riguarda l'analisi delle scelte politiche che, ai massimi vertici del regime, consolidarono l'idea di una soluzione finale. In seconda battuta analizza la questione del lavoro ebraico che, anche se per un breve periodo, concesse una tregua alla distruzione di massa e forse consentì a pochi di trovare la salvezza. Da ultimo lo storico indaga gli atteggiamenti, le motivazioni e le forme di adattamento dimostrate dai tedeschi comuni di fronte all'orrore dell'Olocausto che di fatto furono la realizzazione locale e concreta delle politiche di sterminio.
[S.l. : s.n.], 2003 (Sansepolcro : Stabilimento arti grafiche)
Meglio non sapere / Titti Marrone ; postfazione di Gunther Schwarberg
Roma °etc.! : GLf editori Laterza, 2003
I Robinson. Letture