Trovati 364 documenti.
Trovati 364 documenti.
L'AUTOMAZIONE IN BIBLIOTECA. Materiali per un corso / A cura di S. Peruginelli e C. Pettenoti
Milano, Ed. Bibl., 1987
pp. 119
Elementi di indicizzazione per soggetto. L'analisi dei documenti e l'indicizzazione a catena
Milano, Ed. Bibliografica, 1982
pp. 87
Telematica e basi di dati nei servizi bibliotecari
Roma, Nuova It. Scient., 1985
Milano, Ed. Bibliografica,, 1984
pp. 203
Palermo : L'Epos, 2007
De charta ; 8
Milano : Bibliografica, [2008]
Bibliografia e biblioteconomia ; 84
Revisione delle raccolte / Loredana Vaccani
Roma : Associazione italiana biblioteche, 2005
ET : Enciclopedia tascabile ; 27
La catalogazione delle risorse informative in Internet / Maria Cristina Bassi
Milano : Bibliografica, 2002
Bibliografia e biblioteconomia ; 66
Abstract: L'obiettivo di questo volume è quello di presentare una panoramica delle proposte catalografiche di ambito bibliotecario relative alle risorse informative di rete, evidenziando i principali problemi, valutando le diverse soluzioni e suggerendo i possibili orientamenti per uno sviluppo futuro degli attuali standard di catalogazione.
Milano : Sylvestre Bonnard, [2005]
Studi bibliografici
La biblioteca ibrida: verso un servizio informativo integrato / a cura di Ornella Foglieni
Milano : Bibliografica, °2003!
Il cantiere biblioteca ; 11
La conservazione dei libri : materiali, tecniche e impianti / Antonio Giardullo
Milano : Bibliografica, [1999]
Bibliografia e biblioteconomia ; 54
Abstract: L'autore, già bibliotecario della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, è docente di Conservazione del materiale librario, all'Università di Bologna. Nel 1991 un'indagine commissionata dalla Commissione della Comunità Europea rivelò che più del 25% della produzione libraria degli ultimi 150 anni in Europa è condannato a "polverizzarsi" ed il dato è confermato da altre indagini condotte in varie biblioteche europee e nordamericane. In Italia, in cui l'attenzione a questi problemi è stata sempre scarsa, le biblioteche pubbliche non sono in grado di far fronte al fenomeno del degrado del supporto cartaceo, perchè insieme all'inadeguatezza dei fondi finanziari vi è anche la carenza di personale qualificato e specializzato nelle diverse discipline connesse alla conservazione del libro. L'autore offre con questo manuale un supporto di nozioni utili sul tema, basandosi sull'esperienza tratta da tanti anni di professione bibliotecaria, integrata da testimonianze di esperti di altre discipline interessate alla consevazione del libro, dal microbiologo all'architetto, al chimico e via dicendo. Gli argomenti spaziano dal risanamento degli edifici sedi di biblioteca, agli impianti, dall'ambiente ai vari supporti della scrittura, dal biodeterioramento agli interventi per evitarlo o limitarlo. In appendice, i principi di conservazione e restauro dei libri, suggeriti dall'IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions), il DPR 30/6/95 n. 418 sulle norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico-artistico destinati a biblioteche ed archivi, un elenco degli Istituti italiani di riferimento per i problemi concernenti la conservazione dei beni librari ed una aggiornata bibliografia.
Nuova edizione riveduta e ampliata
Milano : Bibliografica, c1988
Bibliografia e biblioteconomia. Fuori collana
Pisa : ETS, [2004]
Scienze dell'educazione ; 40
Milano : Bibliografica, 1978
Bibliografia e biblioteconomia ; 2
Manuale pratico di catalogazione : casi e problemi / Alberto Petrucciani, Simona Turbanti
Milano : Bibliografica, [2006]
Bibliografia e biblioteconomia. Fuori collana
Catalogazione / Mauro Guerrini
Roma : Associazione italiana biblioteche, 1999
ET : Enciclopedia tascabile ; 16
Roma : Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1981
Milano : Bibliografica, [1995]
Bibliografia e biblioteconomia ; 48