Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Biblioteche - Storia

Trovati 41 documenti.

PROBLEMI ED ORIENTAMENTI CRITICI DI LINGUA E DI LETTERATURA ITALIANA.Notizie introduttive
0 0
Libri Moderni

PROBLEMI ED ORIENTAMENTI CRITICI DI LINGUA E DI LETTERATURA ITALIANA.Notizie introduttive

Milano,Marzorati, 1981

La biblioteca e il suo tempo
0 0
Libri Moderni

Solimine, Giovanni

La biblioteca e il suo tempo : scritti di storia della biblioteca / Giovanni Solimine

Manziana : Vecchiarelli, 2004

Bibliografia, bibliologia e biblioteconomia. Studi ; 12

Le biblioteche italiane oggi
0 0
Libri Moderni

Traniello, Paolo

Le biblioteche italiane oggi / Paolo Traniello

Bologna : Il mulino, [2005]

Introduzioni. Storia

La memoria del sapere
0 0
Libri Moderni

La memoria del sapere : forme di conservazione e strutture organizzative dall'antichità a oggi / a cura di Pietro Rossi

Roma (ecc.) : Laterza, 1988)

Storia e società

Storia delle biblioteche in Italia
0 0
Libri Moderni

Traniello, Paolo

Storia delle biblioteche in Italia : dall'Unità a oggi / Paolo Traniello ; con scritti di Giovanna Granata, Claudio Leombroni, Graziano Ruffini

Il Mulino : Bologna, 2002

Le vie della civiltà

Manuale del bibliotecario
0 0
Libri Moderni

Della_Bella, Marina

Manuale del bibliotecario / Marina Della Bella

Rimini : Maggioli Editore, 1997

Il linguaggio della biblioteca
0 0
Libri Moderni

Guerrini, Mauro <1953- >

Il linguaggio della biblioteca : scritti in onore di Diego Maltese / a cura di Mauro Guerrini

Milano : Bibliografica, 1996!

Bibliografia e biblioteconomia. Fuori collana

La cultura dei Lumi. Letterati, libri, biblioteche nel XVIII secolo
0 0
Libri Moderni

Roche, Daniel

La cultura dei Lumi. Letterati, libri, biblioteche nel XVIII secolo

Bologna, Il Mulino, 1992

Biblioteca storica

I CENTRI DI CULTURA
0 0
Libri Moderni

Cavallo, Guglielmo

I CENTRI DI CULTURA

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
BIBLIOTECHE E LETTORI NELL'ITALIA DELL'OTTOCENTO-PP.6, APR. 1995
0 0
Libri Moderni

Martinucci, Andrea

BIBLIOTECHE E LETTORI NELL'ITALIA DELL'OTTOCENTO-PP.6, APR. 1995

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le biblioteche nel mondo antico e medievale
0 0
Libri Moderni

Le biblioteche nel mondo antico e medievale / a cura di Guglielmo Cavallo

Roma ; Bari : Laterza, 1988

Biblioteca universale Laterza ; 250

Biblioteche
0 0
Libri Moderni

Battles, Matthew

Biblioteche : una storia inquieta : conservare e distruggere il sapere da Alessandria a internet / Matthew Battles

Roma : Carocci, 2004

Saggi ; 32

Storia universale della distruzione dei libri
0 0
Libri Moderni

Baéz, Fernando

Storia universale della distruzione dei libri : dalle tavolette sumere alla guerra in Iraq / Fernando Baez ; presentazione di Marino Sinibaldi

Ed. italiana rivista e ampliata

Roma : Viella, [2007]

La storia. Temi ; 4 - La storia ; 4

LA CITTA' E LA PAROLA SCRITTA
0 0
Libri Moderni

LA CITTA' E LA PAROLA SCRITTA / Attilio Bartoli Langeli...[et al.] ; a cura di Giovanni Pugliese Carratelli

Milano : Scheiwiller, 1997

Civitas europaea

STORIA DELLE BIBLIOTECHE IN ITALIA
0 0
Libri Moderni

Traniello, Paolo

STORIA DELLE BIBLIOTECHE IN ITALIA : dall'unità a oggi / Paolo Traniello ; con scritti di Giovanna Granata...[et al.]

Bologna : Il Mulino, 2002

Le vie della civiltà

LA BIBLIOTECA PUBBLICA
0 0
Libri Moderni

Traniello, Paolo

LA BIBLIOTECA PUBBLICA : storia di un istituto nell'Europa contemporanea / Paolo Traniello

Bologna : Il Mulino, 1997c

Saggi

Il fascino delle biblioteche
0 0
Libri Moderni

Il fascino delle biblioteche / fotografie di Massimo Listri ; con un testo di Umberto Eco ; a cura di Miria Mazzetti

Torino : Allemandi, c2002

Archivi di arti decorative

La biblioteca
0 0
Libri Moderni

Campbell, James W. P.

La biblioteca : una storia mondiale / James W. P. Campbell ; fotografie di Will Pryce ; traduzione di Luigi Giacone e Chiara Veltri

Torino : Einaudi, 2020

Saggi ; 1007

Abstract: Le biblioteche possono essere molto più di semplici luoghi in cui custodire libri. Nel corso dei secoli i progetti dei più grandi edifici destinati a ospitarle hanno voluto esaltare la lettura e l'importanza dell'apprendimento. Essi sono divenuti simboli di cultura, indipendentemente dalla loro appartenenza a un singolo individuo, a un'istituzione o perfino a un'intera nazione. Questo libro intende ricostruire per la prima volta la storia di tali edifici a partire dall'antica Mesopotamia, esaminando quelli perduti delle civiltà classiche, quelli monastici del Medioevo e quelli sontuosi in stile rococò, fino ad arrivare alle biblioteche moderne e contemporanee.I due autori hanno visitato più di ottanta biblioteche in giro per il mondo: Will Pyce ne ha fotografato con maestria gli spettacolari e preziosi interni, mentre James Campbell ci spiega come lo sviluppo di questi edifici costruiti intorno ai libri illustri il mutevole rapporto dell'umanità con la parola scritta e perché le biblioteche siano sempre state tutt'altro che meriti depositi polverosi, ma simboli attivi di cultura e civiltà.

Le biblioteche nel mondo antico e medievale
0 0
Libri Moderni

Le biblioteche nel mondo antico e medievale / a cura di Guglielmo Cavallo

2. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1989

Biblioteca universale Laterza ; 250

Biblioteche e sviluppo culturale
0 0
Libri Moderni

Biblioteche e sviluppo culturale : atti del Convegno organizzato dal Comune di Milano, 3-5 marzo 1977 / [scritti di Balboni ... et al. ; a cura del Comune di Milano ; materiali raccolti da Anna Maria Rossato]

Roma : Editori riuniti, 1978

Argomenti ; 86