Trovati 21 documenti.
Trovati 21 documenti.
Come realizzare una biblioteca vivente / Martino Baldi
Milano : Editrice bibliografica, 2017
Library toolbox ; 22
Come fare il bilancio sociale della biblioteca / Maria Stella Rasetti
Milano : Bibliografica, 2016
Library toolbox ; 17
Abstract: Che cosa è il bilancio sociale di una biblioteca? Come si compila? Come si misura l'impatto di questo servizio sul territorio? L'autrice dimostra come la biblioteca non sia solo una fonte di spesa, ma offra fondamentali benefici sociali, economici e culturali per tutta la comunità.
Giulianova : Galaad, 2010
Gli alberi saggi
La biblioteca che vorrei : spazi, creatività, partecipazione / Antonella Agnoli
Milano : Editrice bibliografica, 2014
Conoscere la biblioteca ; 13
Milano : Editrice bibliografica, 2019
Biblioteconomia e scienza dell'informazione ; 25
Abstract: In questi anni nella biblioteconomia italiana ha cominciato a diffondersi una diversa cultura della valutazione nella quale il tema dell'impatto sociale e dell'analisi dell'utenza sono diventati centrali. Centrali dal punto di vista teorico, tuttavia ancora marginali nella pratica della ricerca empirica a causa di una scarsa diffusione degli strumenti che ne facilitino l'applicazione nei diversi contesti. A fronte di questa evidenza si è diffusa una sensibilità verso le tecniche qualitative ed è avvertita l'urgenza e la necessità della comunità professionale di approfondire non solo le caratteristiche del metodo ma anche i percorsi e i temi di ricerca possibili: l'analisi dell'utenza potenziale, lo studio dei bisogni della comunità, l'approfondimento della percezione, dell'identità e del radicamento, lo studio delle biblioteche come organizzazioni. Il volume si focalizza su questi temi e in particolare su quello dell'impatto, da intendersi non solo come una misura ma anche come potente strumento di comunicazione che può favorire il riconoscimento della presenza stabile e capillare delle biblioteche e un allontanamento della marginalità alla quale a volte sembrano essere destinate.
Dieci buoni motivi per andare in biblioteca / Stefano Parise
Milano : Bibliografica, 2011
Conoscere la biblioteca ; 4
La biblioteca è anche tua! : volontariato culturale e cittadinanza attiva / Maria Stella Rasetti
Milano : Editrice bibliografica, 2014
Conoscere la biblioteca ; 15
Milano : Bibliografica, 2014
Biblioteconomia e scienza dell'informazione ; 5
L'utenza sociale delle biblioteche / Giancarlo Rovati ; introduzione di Vincenzo Cesareo
Torino : ERI, c1980
Le comunicazioni di massa ; 7
Milano : Editrice bibliografica, 2020
Biblioteconomia e scienza dell'informazione ; 31
Il lettore ostinato : libri, biblioteche, scuole, mass-media / Antonio Faeti, Franco Frabboni
Firenze : La Nuova Italia, c1983
Didattica viva ; 70
Biblioteche e società / Paolo Traniello
Bologna : Il mulino, [2005]
Saggi ; 642
Le piazze del sapere : biblioteche e libertà / Antonella Agnoli
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Manuali Laterza ; 279
Milano : Bibliografica, ©1991 (stampa 1992)
Quaderni di Sfoglialibro ; 5
Milano : F. Angeli, ©1980
Servizi sociali e territorio ; 7
La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano / Cecilia Cognigni
Milano : Bibliografica, c2012
Conoscere la biblioteca ; 7
La planification des services de bibliothèque et de documentation / Carlos Victor Penna
2. ed. revue et augmentée / Philip H. Sewell et Herman Liebaers
Paris : Unesco, 1971
Manuels de l'UNESCO à l'usage des bibliothèques ; 17
La planification des services de bibliothèque et de documentation / Carlos Victor Penna
2. ed. revue et augmentée / Philip H. Sewell et Herman Liebaers
Paris : Unesco, 1971
Manuels de l'UNESCO à l'usage des bibliothèques ; 17
La biblioteca tra istituzione e sistema comunicativo / Paolo Traniello
Milano : Bibliografica, 1986
Bibliografia e biblioteconomia ; 25
Milano : Editrice bibliografica, 2014
Bibliografia e biblioteconomia. Spirali