Trovati 138 documenti.
Trovati 138 documenti.
Berlusconi passato alla storia : l'Italia nell'era della democrazia autoritaria / Antonio Gibelli
Roma : Donzelli, 2010
Saggine ; 156
Il populismo autoritario : autobiografia di una nazione / Nicola Tranfaglia
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2010
I saggi ; 404
Piccolo Cesare / Giorgio Bocca
5. ed
Milano : Feltrinelli, 2002
Serie bianca
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2004
I Robinson - I Robinson. Letture
Il venditore : storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest / Giuseppe Fiori
[Milano] : Garzanti, 1995
Memorie, documenti, biografie
Milano : Chiarelettere, 2009
Principio attivo
Abstract: Così si sceglie la nuova classe politica italiana. Prima nelle residenze del Cavaliere, poi al Parlamento europeo o negli enti locali. Tra escort, ballerine, modelle e tanta musica. Dal vivo. Uno spettacolo come in tv, quella che piace al premier. Con l'aggiunta di personaggi alla Gianpi Tarantini, grande navigatore nel mare della politica truccata a colpi di mazzette e party da jet set, tra cocaina e frequentazioni pericolose. Telefonate su telefonate e testimonianze dirette. A partire da quella di Patrizia D'Addario, la squillo all'ultimo momento esclusa dalle elezioni europee. Questo libro ricostruisce fatti privati che diventano pubblici ed espongono Papi-Silvio a ogni sorta di ricatto, trascinando l'Italia al punto più basso del suo discredito internazionale.
Silvio Berlusconi : la biografia / Charles Higgins ; traduzione dall'inglese di Roberto Maestri
Roma : Zorro, 2010
Quello che non si doveva dire / Enzo Biagi ; con Loris Mazzetti
Milano : Rizzoli, 2006
Milano : Mondadori, 2004
Saggi - Saggi - Ingrandimenti
L'ombra del potere / David Lane ; traduzione di Fabio Galimberti
2. ed
Roma : GLF Editori Laterza, /2005!
I Robinson. Letture
1. rist
Milano : Garzanti, 2005
Saggi
La bolla : la pericolosa fine del sogno berlusconiano / Curzio Maltese
Milano : Feltrinelli, 2009
Serie bianca
Abstract: Ci stanno rubando il futuro! hanno gridato nelle piazze di tutta Italia gli studenti del movimento dell'Onda. Ma lo stesso grido potrebbe accomunare in realtà l'intero paese. Perché l'Italia si è fermata, ha perso la capacità di progettare il futuro, e la crisi economica non fa altro che rendere più visibile e più dolorosa una malattia contratta già da tempo. Il collasso è la radiografia impietosa ma reale di un paese che non sa più proiettarsi in avanti. Che spreca le sue migliori risorse intellettuali non riconoscendo loro alcun merito e costringendole a emigrare. Che non ha il coraggio di investire sull'innovazione e la tecnologia. Che sta perdendo la sfida della competizione internazionale. E che continua a devastare il suo territorio senza preoccuparsi di cosa troveranno le prossime generazioni. Al culmine della piramide, purtroppo, una classe dirigente che è più che mai parte del problema anziché una possibile soluzione. Una classe dirigente che nella sua parte conservatrice continua a coltivare la nostalgia di un passato autarchico, quando sul mondo non spiravano ancora i venti della globalizzazione. E che nella sua parte progressista appare immobile, incapace di ricambio generazionale, sorda agli umori del paese reale, addirittura messa in discussione dal punto di vista dell'onestà.
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2002
I Robinson
Roma : Editori Riuniti, 2003
Primo piano
La pancia degli italiani : Berlusconi spiegato ai posteri / Beppe Severgnini
[Milano] : Rizzoli, 2010
Abstract: Perché la maggioranza degli italiani ha appoggiato e/o sopportato Silvio Berlusconi per tanti anni? Non ne vede gli appetiti, i limiti e i metodi? Risposta: li vede eccome. (Anche) per questo, spiegare il personaggio ai connazionali è una perdita di tempo. Ciascuno di noi ha un'idea, raffinata in anni di indulgenza o idiosincrasia, e non la cambierà. Ogni italiano si ritiene depositario dell'interpretazione autentica e discuterla è inutile. Utile è invece provare a spiegare Berlusconi ai posteri: un giorno si chiederanno cosa è successo in Italia. Nella pancia della nazione si muovono tanti elementi: umanità e opportunismo, cautela e astuzia, distrazione e confusione, fantasia e ottimismo. Chi sa interpretarli e utilizzarli può andare lontano. Anzi: c'è già andato. Questo libro è un viaggio. La guida è acuta e incisiva, generosa di notizie, dettagli e informazioni, pronta a far discutere destra e sinistra. Un Severgnini in gran forma, che non rinuncia alla consueta ironia su se stesso e gli altri, ma deciso a farci riflettere sulle nostre scelte e sul cammino che tracciamo per i nostri figli.
Milano : Libri Scheiwiller, [2002]
Contrasti ; 2
Abstract: Questo libro studia la comunicazione di Silvio Berlusconi. È il tentativo di capire, in chiave prevalentemente psicologica, il fenomeno del berlusconismo che appare solido e duraturo e destinato a incidere profondamente nella vita politica e sociale del nostro paese. Un'analisi il più possibile scientifica e oggettiva dei meccanismi attraverso i quali un imprenditore è diventato in appena un decennio il leader indiscusso della scena politica italiana.
Le strane regole del signor B. / Franco Cordero
[Milano! : Garzanti, 2003
Saggi
L'unto del Signore / Ferruccio Pinotti, Udo Gümpel
[Milano] : BUR Rizzoli, 2009
BUR Rizzoli. Futuropassato
Il corpo del capo / Marco Belpoliti
Parma : Guanda, 2009
Le fenici rosse
Milano : Ponte alle Grazie, c2008