Trovati 11 documenti.
Trovati 11 documenti.
Cercasi Banksy disperatamente / [Xavier Tapies]
Milano : L'ippocampo, 2018
Abstract: Lo scopo della Street Art è quello di trasformare un angolo di città in un terreno di confronto e riflessione su temi sociali ed esistenziali. In questo senso si può affermare che il più noto, efficace, controverso e dibattuto protagonista del genere è Banksy (Bristol 1974). Come per Elena Ferrante, fama e incertezza sull’identità anagrafica possono felicemente coesistere. La vera identità di Banksy, al di là delle molte illazioni, non è nota. Resta la sua capacità di far parlare di sé attraverso le proprie opere. Graffiti eseguiti con lo stencil sparsi in mezzo mondo – dal muro che separa Cisgiordania e Israele a Venezia, a New York – diffondono le sue immagini che, in modo chiaro e leggibile a chiunque, parlano di violenza urbana, ingiustizie sociali, guerre, libertà violate, consumismo. Sempre con una vena di ironia e con una particolare capacità di adattare il messaggio al supporto, facendolo diventare parte dell’opera stessa.
Banksy / prefazione di John Brandler ; testi di Alessandra Mattanza
Milano : White Star, c2021
Ed. italiana aggiornata
Milano : L'Ippocampo, 2019
Ma dov'è Banksy? / Xavier Tapies
Milano : L'ippocampo, 2020
Ed. italiana aggiornata
Milano : L'Ippocampo, 2015
We are all fakes / a cura di Francesca Baiardi
Milano : Feltrinelli, 2011
Real cinema
Banksy / testo e disegni di = story and pictures by Fausto Gilberti
Mantova : Corraini, 2020
Abstract: Bombolette di vernice spray per dipingere sui muri, opere che si auto-distruggono o che costano troppo poco, parchi giochi al contrario: basta questo per riconoscere Banksy, eppure nessuno sa chi sia davvero. Il nuovo libro di Fausto Gilberti, dedicato allo street-artist dall’identità segreta, è pieno di punti di domanda: Banksy si nasconde, e noi ci divertiamo a inseguire i suoi graffiti in giro per il mondo. E a farci raccontare del giorno in cui ha popolato di squali il lago di un parco a Londra, oppure di quando, in mancanza di muri, ha dipinto sulle mucche al pascolo. E quella volta che è entrato al Louvre e ha appeso un quadro senza chiedere il permesso?