Trovati 70 documenti.
Trovati 70 documenti.
L'umanità in pericolo : facciamo qualcosa subito / Fred Vargas ; traduzione di Margherita Botto
Torino : Einaudi, 2020
Einaudi stile libero
2. ed
[Assisi] : Cittadella, 2000
Progetti di liberazione. N. S
Energia non inquinante / Elio Dall'oro
Bergamo : Istituto Italiano Edizioni Atlas, 1979
Ecologia e cultura ; 6
Vita nelle paludi / testo di Theresa Greenaway
Milano : A. Mondadori, 1993
Progetto natura
Casale Monferrato : Sonda, 2001
Manuali educativi ; 1
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, c1998)
La memoria del mondo ; 20
Italia : Warner Home Video [distributore], c2008
Babbo Natale : operazione clima / Carolina D'Angelo ; illustrazioni di Umberto Mischi
Roma : Biancoenero, 2011
Zoom : la lettura si avvicina ; 5
Ecovendetta / Arianna Di Genova ; illustrazioni di Sarah Mazzetti
Roma : Biancoenero, 2012
Zoom : la lettura si avvicina ; 10
LA TERRA CHE RESPIRA / Renato Massa e Monica Carabella, Lorenzo Fornasari ; ill. fuori testo
Milano : Editoriale Jaca Book, 1994
Il pianeta del profondo verde
Lo sviluppo sostenibile / Giorgio Nebbia
Firenze: Edizioni cultura per la pace, 1991
I problemi
Roma: Jump, 1991
Un mondo da salvare
Trieste: Editoriale Scienza, 1991
Obiettivo ambiente
Milano : Oscar Mondadori, 2006
Oscar saggi ; 815
Abstract: Gli stessi autori del Saggio che, nel 1972, si intitolava "I limiti dello sviluppo", trent'anni dopo si sono riuniti per lanciare ancora il loro grido d'allarme. Confermano le previsioni fatte in passato, e ci mettono in guardia sui devastanti effetti dell'azione umana sul clima, la qualità delle acque, la biodiversità marina, le foreste e tutte le altre risorse naturali.
La terra è finita : breve storia dell'ambiente / Piero Bevilacqua
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Economica Laterza ; 456
La rivolta di Gaia / James Lovelock
[Milano] : Rizzoli, 2006
Rizzoli osservatorio - Rizzoli osservatorio
Abstract: Lovelock elaborò l'idea di Gaia: l'ipotesi secondo cui la Terra è un unico, immenso vivente, in grado di autoregolarsi. Convinto che la preoccupante situazione attuale non giustifichi il fatalismo, l'autore riflette sulle prospettive energetiche per il futuro prossimo, passando in rassegna le principali fonti convenzionali ed alternative. Con argomentazioni stringenti, il libro ci esorta a pensare al di là dei luoghi comuni, per avviare una radicale inversione di rotta: è la nostra ultima possibilità di salvare il pianeta.
La degradazione del suolo: gravi responsabilita dell'uomo / Rocco Zambelli
Bergamo : Atlas, c1979
Ecologia e cultura ; 4
Abstract: gravi responsabilita' dell'uomo