Trovati 91 documenti.
Trovati 91 documenti.
IL GOTICO INTERNAZIONALE / Sergio Bettini ; a cura di Elia Bordignon Favero
Vicenza ; Neri Pozza, 1996c
ARCHITETTURA GOTICA / Louis Grodecki ; con la collaborazione di Anne Prache e Roland Recht
Fa parte di: Nervi, Pier Luigi. STORIA UNIVERSALE DELL'ARCHITETTURA / [ Diretta da ] Pier Luigi Nervi
Fa parte di: Nervi, Pier Luigi. STORIA UNIVERSALE DELL'ARCHITETTURA / [ Diretta da ] Pier Luigi Nervi
L'Italia dei comuni : il Medio Evo dal 1000 al 1250 / Indro Montanelli, Roberto Gervaso
41. ed
Milano : Rizzoli, 1977!
Opere di Indro Montanelli - Storia universale dell'arte ; 4
3. ed
Milano : A. Mondadori, 1982
Gli Oscar studio ; 47
Romanico e gotico / Gloria Fossi
Firenze ; Milano : Giunti, [2005]
La miniatura gotica / testo di Emma Pirani
Milano : Fratelli Fabbri Editori, c1966
Élite. Le arti e gli stili in ogni tempo e paese ; 29
New York [etc.] : Grolier, [1982?] (Bergamo : Nuovo istituto italiano d'arti grafiche)
Fa parte di: Il libro d'arte : una enciclopedia illustrata di pittura disegno e scultura
Fa parte di: Il libro d'arte : una enciclopedia illustrata di pittura disegno e scultura
Il gotico / Simone Baiocco, Simonetta Castronovo, Enrica Pagella
Ivrea : Priuli & Verlucca, 2003
Arte in Piemonte
Gotico in Piemonte / a cura di Giovanni Romano : saggi di Giuseppe Carità et al.!
[Torino] : Cassa di Risparmio di Torino, 1992!
Arte in Piemonte ; 6
Milano : Cinehollywood, c2007
Il Medioevo
Il gotico / a cura di Virgilio Gilardoni
[Milano] : A. Mondadori, 1951
Biblioteca moderna Mondadori. Serie d'arte - Biblioteca moderna Mondadori ; 172
Abstract: Virgilio Gilardoni ci dà unanalisi severa e seria del significato e del valore dello stile gotico. Il gotico non ha più il senso spregiativo che gli davano gli artisti del Rinascimento e non è arte del Nord, anche se sorta nel Nord. Ricchezza di vibrazioni ha questo termine per eccellenza improprio, ma con una concretezza storica. Larte gotica, di origine popolare, che segue e accompagna la provvisoria egemonia del popolo, nei primi anni alleato alla monarchia, diventa forma del gusto di unepoca intera che viene adottato dalla stessa aristocrazia; gotico del popolo e poi gotico elegante delle corti, parabola di un gusto di unepoca che si spegne anche in Francia e ciò con il progressivo affermarsi delle signorie e della borghesia cittadina che troveranno nel nuovo gusto rinascimentale e classico lo specchio delle loro aspirazioni Il nuovo stile nasceva rispondendo alla funzionalità: il bisogno di avere un edificio pubblico spazioso e imponente poteva essere soddisfatto. Larchitettura è veramente la regina delle arti come mai è stata nella storia di prima. Tutte le arti subiscono il fascino e interpretano il pensiero dellarchitettura, nellarte cittadina delle cattedrali, nellarte militare e nellarte monastica. Dai bassorilievi, cui era legata come vassalla decorativa, la scultura fiorisce sui portali, sui sottarchi, nelle nicchie che larchitetto gotico le riserva. Lo scultore gotico sente il fascino della vita che finalmente ridiventa umana, dopo secoli di rinunce