Trovati 425 documenti.
Trovati 425 documenti.
L'anima e le forme ; Teoria del romanzo / György Lukács
Milano : Sugar, stampa 1972
Argomenti ; 40
L'estetica anarchica / Andre Reszler
Milano : SugarCo, stampa 1975
Argomenti ; 56
Simbolo, comunicazione, consumo / Gillo Dorfles
Torino : Einaudi, c1962
Saggi ; 303
La casa dell'anima : educazione all'arte / Vittorio Sgarbi
Milano : Mondadori, 1999
Ingrandimenti
Sugli specchi e altri saggi / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 1985
Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Gianni Vattimo
13. ed
[Milano] : Bompiani, 2001
Studi Bompiani
Origini dell'arte e della concettualità / Emmanuel Anati
Milano : Jaca book, 1988
Di fronte e attraverso ; 218
Critica del gusto / Galvano Della Volpe
3. ed. riveduta e accresciuta
Milano : Feltrinelli, 1972
Sc/10 ; 4
Storia della bellezza / a cura di Umberto Eco
[Milano] : Bompiani, 2004
Critica del giudizio / Immanuel Kant
Roma ; Bari : Laterza, 1982
Biblioteca universale Laterza ; 58
Breviario di estetica : quattro lezioni / Benedetto Croce
20. ed
Roma [ecc.] : Laterza, 1982
Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 41
L'esperienza musicale e l'estetica / Massimo Mila
Torino : Einaudi, 1956
Piccola biblioteca Einaudi ; 56
La filosofia e le arti : sentire, pensare, immaginare / Stefano Velotti
Roma ; Bari : Laterza, 2022
Biblioteca universale Laterza ; 729
Strani strumenti : l'arte e la natura umana / Alva Noë ; traduzione di Vincenzo Santarcangelo
Torino : Einaudi, 2022
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 792
Abstract: Che cos'è l'arte? perché ha un significato? cosa dice su di noi? In genere, guardiamo alle opere d'arte per cercare di rispondere a queste domande fondamentali. Ma se gli oggetti d'arte in quanto tali non fossero il centro del problema? In Strani strumenti, il filosofo e cognitivista Alva Noë sostiene che la nostra ossessione per le opere d'arte ci impedisce di comprendere il nostro modo di rapportarci con l'arte stessa. Per Noë, l'arte non è un fenomeno che necessita di una spiegazione, ma una modalità di ricerca, un metodo per indagare ciò che ci rende umani, uno «strano strumento». L'arte non è solo qualcosa da guardare o ascoltare: è una sfida, una sfida per cercare di dare un senso a ciò di cui si occupa. L'arte non mira al godimento estetico ma al confronto, all'azione e alla sovversione. Attraverso numerosi e suggestivi esempi provenienti dalla storia del fare arte, Noë mostra il potere trasformativo della produzione artistica. Un libro di riferimento a livello internazionale che ha sovvertito le convenzioni del pensiero estetico, collegando la nostra considerazione delle opere d'arte alla filosofia della mente e all'antropologia, e studiando in che modo esse entrino a fare parte e modifichino il nostro orizzonte di vita. (Fonte: editore)
L'arte spiegata a tutti : il senso spirituale della bellezza in dieci lezioni / Giovanni Chimirri
Milano [etc.! : Mimesis, [2009!
Mimesis. Filosofie
Arte : perchè certe cose sono opere d'arte?
Roma : La Biblioteca di Repubblica, 2012
Le domande della filosofia
Bologna : il Mulino [1998]
Lessico dell'estetica
Roma : Gambero Rosso, [2006]
I saggi del Gambero rosso
La bellezza per te e per me / Alberto Abruzzese
Milano : Bompiani, 1998