Trovati 39 documenti.
Trovati 39 documenti.
Milano : Ledizioni, 2014
Fai da tech
Nuove frontiere della criminalità : la criminalità tecnologica / Carlo Serra, Marco Strano
Milano : Giuffrè, 1997!
Hack proofing / Ryan Russel, Stace Cunningham
Milano : McGraw-Hill, 2001!
Informatica professionale
Vicenza : Il punto d'incontro, 2023
Milano : Baldini+Castoldi, 2019
I saggi
Trucchi per la sicurezza del tuo PC / Luigi Manzo
Milano : J.Group, [2004]
PC book ; 4
Manuale Hacker Attack! / Mansfield Richard
Bresso : Jackson libri, 2001
Conosci e proteggi la tua sicurezza informatica / Nicola Savino ; prefazione di Andrea Lisi
[Palermo] : D. Flaccovio, 2015
Webbook
[Brescia] : [RBA Italia, c2011]
Mondo matematico
Abstract: L'integrità e la riservatezza delle comunicazione dipendono da complessi codici realizzati grazie alla matematica. Questo libro propone un viaggio affascinante nell'aritmetica dei sistemi di sicurezza e dei documenti top secret, descrivendo, tra l'altro, i codici cifrati che hanno deciso il destino di intere nazioni o il linguaggio attraverso cui comunicano i computer.
Guerre di rete / Carola Frediani
Bari ; Roma : Laterza, 2017
I Robinson. Letture
Noi siamo Anonymous / Parmy Olson ; traduzione di Sara Puggioni
Milano : Piemme, 2013
True Piemme
Ransomware : come difendersi dalle estorsioni digitali / Allan Liska e Timothy Gallo
Milano : tecniche nuove, 2017
Antispam : guida rapida / Daniel Garance
Segrate : Mondadori Informatica ; [S.l.! : Campus Press, 2005
Argomenti generali
Milano : Feltrinelli, 2006
Serie bianca
Sicurezza in internet alla massima potenza / Dan Appleman
[Segrate] : Mondadori informatica, 2004
Milano : Feltrinelli, 2003
Serie bianca
2. ed
Milano [etc.] : McGraw-Hill, 2007
Collana di istruzione scientifica. Serie di telecomunicazioni
Sicurezza RFID / F. Thornton ... [et al.]
Milano : McGraw-Hill, [2006]
Informatica professionale - Informatica professionale
Gli obsoleti : il lavoro impossibile dei moderatori di contenuti / Jacopo Franchi
Milano : Agenzia X, 2021
Abstract: Che cosa succede, realmente, dopo che avete inviato una segnalazione a Facebook o Twitter? Chi decide quali video di TikTok o YouTube devono essere eliminati? Gli addetti alla sicurezza di Instagram o WhatsApp possono accedere ai vostri messaggi privati quando siete online? La risposta a queste e altre domande si trova in oltre dieci anni di inchieste e testimonianze riassunte per la prima volta in questo libro: una ricostruzione della giornata di lavoro di un moderatore di contenuti al servizio delle più importanti piattaforme digitali globali. Inaccessibili alla maggior parte degli utenti e soggetti a forti pressioni psicologiche, i moderatori sono diventati sempre più numerosi e necessari per la sopravvivenza di quelle stesse tecnologie digitali che hanno accelerato la crisi di interi settori e professioni intellettuali. Come le masse di operai senza volto del capitalismo industriale, i moderatori sono gli addetti alla catena di produzione del nuovo capitalismo digitale: destinati a rimuovere milioni di contenuti, uno alla volta, fino a quando il mondo inseguirà l'illusione della completa automazione editoriale.