Trovati 62 documenti.
Trovati 62 documenti.
Libertà di invecchiare : un'arte che si impara / Giacomo Dacquino
Torino : SEI, [1992]
Educare al futuro
La scoperta della vecchiaia / Claude Olievenstein ; traduzione di Silvia Marzocchi
Grandi tascabili ; 656
Milano : Solferino, 2019
Tascabili
La curiosità non invecchia : elogio della quarta età / Massimo Ammaniti
Milano : Mondadori, 2017
Saggi
Amarsi da grandi : vivere con gioia anni preziosi / Donata Francescato
Milano : Mondadori, 2010
Fa parte di: Saggi - Milano : Mondadori
Fa parte di: Saggi - Milano : Mondadori
Cambiamenti : accettare la vecchiaia e riscoprirne la ricchezza / Ram Dass ; a cura di Diana Petech
Milano : Corbaccio, [2005]
Giovani fino a cent'anni / Bruno Massa
Novara : Red, 2003
Vivere secondo natura ; 1
Giovani per sempre? : l'arte di invecchiare / Marcello Cesa-Bianchi
Economica Laterza ; 197
Trasformare in oro gli anni d'argento : l'arte di saper invecchiare / Pino Pellegrino
Marene : Mario Astegiano, [2002]
Savigliano : L'Artistica, stampa 2003
Psiche : psicologia della salute
Roma : Città Nuova, 2011
Psicologia e benessere
Milano : Solferino, 2018
Saggi
Abstract: Quando John Leland comincia a occuparsi di anziani per il «New York Times», la sua disposizione d'animo è quella di chi si prepara a un viaggio attraverso la solitudine e il deterioramento fisico e mentale. Invece, la sua inchiesta prende una piega del tutto diversa. Condividendo per un anno le difficoltà, i rituali, le paure, le fissazioni di sei ultraottantenni, finisce per scoprire che «hanno perso molto», la vista, l'udito, la mobilità, la memoria, che hanno alle spalle una storia di lutti, ma non «hanno perso tutto», in termini di capacità di gustare la vita nelle sue molteplici possibilità. Anzi, paradossalmente, la coscienza che ogni giorno potrebbe essere l'ultimo dona loro un inatteso appagamento, un'attitudine verso la vita e verso il piacere improntata a una straordinaria leggerezza. Gli anziani sono nelle condizioni di scegliere la felicità perché questa non dipende da circostanze esterne, ma può venire solo dal modo personale di affrontare ogni giorno l'universo limitato che li circonda. Frederick, Helen, John, Ping, Ruth, Jonas, i sei protagonisti di questo libro, non intendono insegnare niente, ma si rivelano dei veri maestri. Come i personaggi dei romanzi, sono in grado di cambiare la prospettiva di chi ascolta le loro storie. L'esperienza diretta del mondo della quarta età porta l'autore a una conclusione rivelatrice soprattutto per chi anziano non è. In noi stessi risiede uno straordinario potere di influenzare il benessere e la qualità della nostra vita. Ecco la lezione che ci consegna questo libro che è insieme ironico, arguto, spiazzante, ma soprattutto incredibilmente utile. A tutti.
Goditi la pensione / Vicky Maud
Roma : Editori riuniti, 2000
Lo psicologo di famiglia
La vecchiaia può attendere : ovvero l'arte di restare giovani / Arrigo Levi
Milano : Mondadori, 1998
Ingrandimenti
Elementi di psicogerontologia / a cura di Marcello Cesa-Bianchi e Tomaso Vecchi
Milano : FrancoAngeli, 1998
Liberta di invecchiare : un'arte che si impara / Giacomo Dacquino
Torino : SEI, 1992!
Educare al futuro
La forza del carattere : la vita che dura / James Hillman ; traduzione di Adriana Bottini
Milano : Adelphi, 2007
Gli Adelphi ; 301
Abstract: Non sempre è giusto cedere al fascinoso luogo comune secondo il quale chi muore giovane è caro agli dei, perché così come il carattere guida l'invecchiamento, l'invecchiamento guida il carattere. La senilità, quindi, non è un caso, né una dannazione, né l'abominio di una medicina moderna devota alla longevità, ma la condizione naturale e necessaria affinché si verifichino l'intensificazione e la messa a punto del nostro carattere, ossia della forma del nostro durare. Ma anche se il carattere sopravvive per immagini, invecchiare è una forma d'arte che ogni essere umano deve affrontare perché la vecchiaia si configuri come una struttura estetica che permetta di svolgere il ruolo archetipico di avo cui ogni anziano è chiamato.
Firenze ; Milano : Giunti Demetra, 2016
L'età da inventare / Betty Friedan ; traduzione di Maura Pizzorno
Frassinelli tascabili ; 32 - Frassinelli tascabili ; 32