Trovati 545 documenti.
Trovati 545 documenti.
Milano : Mondadori, 2011
I sassolini a colori ; 9
La voce della verità : storia di Luigi Polano, il comunista che beffò Mussolini / Vindice Lecis
Roma : Nutrimenti, 2014
Igloo ; 53
IL VOLTAGABBANA / Davide Lajolo
Milano : Il Saggiatore, 1964
La cultura
Pian del Lot : 2 aprile 1944 : storia e memoria di una strage / Nicola Adduci
Nuova ed
[Torino] : Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti ; Consiglio regionale del Piemonte, 2008
Roma : Castelvecchi, 2011
Analisi ; 27 - Analisi ; 27
Udine : Kappa Vu, stampa 2006
Resistenzastorica
La Resistenza in Italia : storia e critica / Santo Peli
Torino : G. Einaudi, °2004!
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 263
Milano : Mondadori, 2005
Oscar storia ; 380 - Oscar storia
L'alibi della Resistenza, ovvero Come abbiamo vinto la seconda guerra mondiale / Gianni Oliva
Milano : Mondadori, 2003
Frecce
Abstract: L'autore, studioso del Novecento, da anni si occupa, con rigore storico, di argomenti poco indagati della nostra storia nazionale. In questo libro si interroga sulle ragioni per le quali periodicamente si riaccende in Italia il dibattito storiografico-politologico attorno al periodo 1940-1945. La lettura che l'autore dà della difficoltà a chiudere con il passato è che questi conti non si sono mai aperti. La guerra combattuta prima a fianco dei tedeschi, poi a fianco degli alleati e la partecipazione di una parte di italiani alla Resistenza ha fatto sì che, ad esempio, in ogni città italiana coesistano monumenti a ricordo dei caduti della campagna di Russia, accanto ai partigiani, a fianco delle vittime dei bombardamenti alleati e delle vittime dei lager nazisti. Dal punto di vista dei soggetti coinvolti questa memoria è coerente ma,sostiene l'autore, dal punto di vista della rappresentazione della storia nazionale come memoria collettiva è alquanto incoerente. Ancora oggi alcune questioni sollevano aspri dibattiti (ad esempio le migliaia di italiani assassinati dai comunisti di Tito nelle foibe del Carso o gli omicidi del "triangolo rosso" emiliano) e la memoria di quegli anni non è una memoria nazionale condivisa, bensì la somma di percorsi soggettivi.
Pratica antifascista nella scuola
Firenze : La nuova Italia, 1977
[Casaletto Ceredano! : ANPI cremasca, 2006
Dalla Sicilia al Piemonte : storia di un comandante partigiano / Vincenzo Modica (Petralia)
Milano : F. Angeli, 2002
Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Testimonianze ; 4
Bologna : Il mulino, [1992]
Storia/memoria
Il breve viaggio : Giaime Pintor nella Weimar nazista / Mirella Serri
Venezia : Marsilio, 2002
Biblioteca
Bologna : Il mulino, 2020
Biblioteca storica
Mostra permanente della Resistenza nell'Astigiano
[Torino] : Regione Piemonte, 1988?!
Cataloghi della Giunta regionale del Piemonte
Torino : SEB 27, 2017
Laissez passer
DIARIO PARTIGIANO / Ada Gobetti Prospero
Torino : Einaudi, 1956
Saggi
La bicicletta nella Resistenza : storie partigiane / Franco Giannantoni, Ibio Paolucci
Milano : UNICOPLI, 2016
Storie e memorie ; 5