Trovati 79 documenti.
Trovati 79 documenti.
Nuovi asceti : consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale / Giorgio Osti
Bologna : Il mulino, [2006]
Il mulino Ricerca. Sociologia
Abstract: Un tentativo che questo libro, senza indulgere a facili ottimismi, si incarica di esplorare e valutare. Il contenimento del consumo di risorse risulta certamente molto difficile da realizzare sia per i vincoli tecnici ereditati dal passato sia per una radicata mentalità che ignora le conseguenze di lungo periodo delle azioni umane. L'autore termina la propria disamina proponendo alcune riflessioni sul senso del tempo: solo pensando al nostro atteggiamento verso il futuro e i rapportitra generazioni si può uscire dalla crisi ecologica.
Manuale della sostenibilità : idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro / Gianfranco Bologna
Nuova ed
Milano : Ambiente, (2008)
Saggistica e manuali ; 51
Abstract: La sostenibilità è un approccio radicalmente diverso da quello che ha guidato la scienza e la politica fino a pochi anni fa. L'autore ricostruisce il significato che il termine "sostenibilità" ha assunto negli anni più recenti, partendo dalle idee e dai concetti che ne hanno tracciato la storia per arrivare alle nuove discipline scientifiche che ne disegnano la prospettiva. A chiusura del volume, l'approfondimento di due casi di portata globale : il cambiamento climatico ed il progressivo impoverimento della diversità biologica.
Milano : Ambiente, c2005
Saggistica e manuali
Abstract: In questo volume i ricercatori del Wuppertal Institute analizzano il panorama europeo, con particolare riferimento alla Germania e ad altre esperienze pilota, secondo la logica delle "politiche integrate di prodotto" promosse dall'Unione Europea. Molti gli approfondimenti, che vanno dal mercato delle energie rinnovabili all'ecoefficienza nel settore edilizio, dalle normative sui veicoli a fine vita fino all'agricoltura biologica.
Nuova ed
Milano : Edizioni Ambiente, [2007]
Saggistica e manuali ; 48
Abstract: Il capitalismo naturale contabilizza le risorse e punta all'efficienza per riuscire a produrre di più con meno. Ridisegna logiche industriali sulla base di un modello che esclude i "MUDA", gli sprechi, e la produzione di rifiuti; sposta l'economia verso un flusso continuo di valore e servizi; investe nella protezione e nell'espansione del capitale naturale esistente.
Piano B 3.0 : mobilitarsi per salvare la civiltà / Lester R. Brown
Milano : Ambiente, (2008)
Saggistica e manuali ; 53
Abstract: Un piano d'azione per invertire la rotta è quanto Lester Brown, uno dei maggiori pensatori contemporanei, propone con questo testo. Una strada per ridurre su scala globale e locale sprechi ed inefficienze e per liberarci rapidamente dalla dipendenza dai combustibili fossili. Una strategia in cui ciascuno di noi ha un ruolo chiave da giocare
Milano : Ambiente, (2006)
Abstract: Il rapporto del Worldwatch Institute del 2006 si focalizza su due grandi paesi appartenenti al "Club del miliardo" e che presentano d anni signeficative percentuali di crescita del loro prodotto interno lordo: la Cina e l'India.
Strumenti e prospettive per uno sviluppo sostenibile in ambito energetico / Luciano Ceré
Roma : Aracne, 2006
A13
Abstract: Questo testo aggiorna ed integra un precedente volume dell'autore presentando un quadro sintetico dell'evoluzione e delle prospettive future del settore, con particolare riferimento agli aspetti tecnici. Si rivolge a tutti coloro che avvertano l'esigenza di acquisire le conoscenze basilari nel settore delle scelte energetiche.
Ai giovani figli del pianeta / Centro Nuovo Modello di Svilupppo ; [disegni di Claudio Bighignoli]
2. ed
Bologna : EMI, 2005
Strumenti
Abstract: Oggi dobbiamo decidere se vogliamo continuare lungo la strada della disfatta sociale e ambientale o se vogliamo salvare il pianeta. Se vogliamo dare un futuro all'umanità, allora dobbiamo costruire una società diversa fondata su nuove regole economiche e su altri stili di vita. Questo libro ci indica come e quali.
Milano : Ambiente, (2001)
Abstract: Questo volume presenta una selezione dei trend più interessanti contenuti in Vital Signs 2001. Permette un facile accesso agli indicatori che riflettono i progressi sociali, economici ed ambientali o, per contro, la loro assenza. Questo è un testo che può essere letto come un'anteprima del prossimo decennio oppure come uno strumento di approfondimento su particolari fenomeni.
A safe and sustainable world : the promise of ecological design / Nancy Jack Todd
Washington ; Covelo ; London : Island Press, c2005
Abstract: A "Safe and Sustainable World" demonstrates what has and can be done. It also looks to what must be done to integrate human ingenuity and the four billion or so years of evolutionary intelligence of the natural world into healthy human environment.
Il futuro di Gaia / Aurelio Angelini ; presentazione di Giovanni Puglisi
Roma : Armando, (2008)
I libri dell'UNESCO
Abstract: Nel dicembre del 2002, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) per il periodo 2005-2014 e ne ha affidato la guida all'UNESCO. La finalità del Decennio è sensibilizzare governi e società civili di tutto il mondo verso la necessità di un futuro più equo ed armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del Pianeta, valorizzando il ruolo che in tale percorso è rivestito dall'educazione
3: Ecologia quotidiana : buone pratiche possibili
Torino : A come Ambiente, (200.)
Fa parte di: Conoscere e giocare con l'energia, i trasporti, i rifiuti, l'acqua
Fa parte di: Conoscere e giocare con l'energia, i trasporti, i rifiuti, l'acqua
4: Anche la mia può essere una "ecoscuola"? : prove di percorsi di educazione ambientale
Torino : A come Ambiente, (200.)
Fa parte di: Conoscere e giocare con l'energia, i trasporti, i rifiuti, l'acqua
Fa parte di: Conoscere e giocare con l'energia, i trasporti, i rifiuti, l'acqua
Milano : Corbaccio, [2002]
Abstract: Ognuno può fare qualcosa contro l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, contor una terra senza alberi, contro lo spreco delle risorse energetiche, contro il mondo della spazzatura.... Questo libro insegna da dove cominciare.
La rivoluzione dei dettagli : manuale di ecoazioni individuali e collettive / Marinella Correggia
Milano : Feltrinelli, 2007
Serie bianca
Abstract: Sta nei dettagli la differenza fra il dire ed il fare, indispensabili per tradurre nel concreto principi come "salvare il pianeta" o "costruire un'umanità migliore".Questo manuale trae ispirazione da una osservazione attenta degli stili di vita e delle loro contraddizioni, e propone migliaia di azioni improntate a scelte di carattere equo ed ecologico.
Milano : Ambiente, [2002]
Saggistica ambientale
Abstract: Una fonte energetica pressochè infinita, in grado di risolvere radicalmente i problemi di inquinamento dell'aria, una tecnologia matura, un mutamento degli equilibri globali. Un mondo alimentato dall'idrogeno, l'elemento più leggero ed abbondante nell'universo, si sta avviando a divenire realtà, come testimoniato in questo volume.
Conoscere e giocare con l'energia, i trasporti, i rifiuti, l'acqua
Torino : A come Ambiente, [S.d.!
Piano B 4.0 : mobilitarsi per salvare la civiltà / Lester R. Brown
Milano : Ambiente, (2010)
Abstract: Un piano d'azione per invertire la rotta è quanto Lester Brown, uno dei maggiori pensatori contemporanei, propone con questo testo. Una strada per ridurre su scala globale e locale sprechi ed inefficienze e per liberarci rapidamente dalla dipendenza dai combustibili fossili. Una strategia in cui ciascuno di noi ha un ruolo chiave da giocare