Trovati 169 documenti.
Trovati 169 documenti.
La liberta di andare dove voglio : la mia vita di alpinista / Reinhold Messner
Milano : Garzanti, 1992
Memorie, documenti, biografie
Il più grande arrampicatore del mondo : e altri racconti / Bernard Amy
Torino : Centro di Documentazione Alpina, 1987
Collana di letteratura ; 22
Le forze della montagna / René Desmaison ; traduzione di Anna Maria Foli
Milano : Corbaccio, 2009
Exploits
Primi sull'Everest / Tenzing Norgay ; con James Ramsey Ullman
Casale Monferrato : Piemme, 2003
Magnificat / Gianni Vattimo ; prefazione di Reinhold Messner
Torino : Vivalda, 2011
Sempre più in alto ; 1
I miei ricordi : scalate al limite del possibile / Walter Bonatti
Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2008]
Storie della storia d'Italia ; 71 - Storie della storia d'italia ; 71 - Storie della storia d'Italia ; 71 - Storie della storia d'Italia ; 71 - Storie della storia d'italia ; 71
Giorni di ghiaccio : agosto 2008, la tragedia del K2 / Marco Confortola
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2009
Le boe ; 150
Abstract: Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla montagna degli italiani c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da cacciatore di ottomila è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella zona della morte che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali. Giorni di ghiaccio è la cronaca di quelle terribili ore di paura, disperazione, dolore, fatica; ma è anche la testimonianza della forza, del coraggio, della generosità di alcuni protagonisti di quella drammatica vicenda.
Razzo rosso sul Nanga Parbat / Reinhold Messner ; traduzione di Valeria Montagna
Milano : Corbaccio, [2010]
Exploits
Milano : Corbaccio, 2010
Exploits
Tra zero e ottomila / Kurt Diemberger
Torino : CDA, 1995
Biblioteca della montagna ; 75
Alpi segrete: storie di uomini e di montagne / Marco Albino Ferrari
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
I Robinson. Letture
La mia prima estate sulla Sierra / John Muir ; traduzione di Paola Mazzarelli
Torino : Vivalda, 1995!
I licheni ; 19
Fontana di giovinezza / Eugen Guido Lammer ; traduzione di Raffaello Prati
Torino : Vivalda, 1998!
I licheni ; 38
Nuova ed. ampliata
Milano : Corbaccio, [2007]
Exploits
Abstract: Hermann Buhl salì la sua prima montagna all'età di dieci anni. Dopo brillanti successi nelle Alpi, nel 1953 partecipò alla spedizione tedesca al Nanga Parbat. Sin dal primo giorno annotò gli eventi nel suo diario. Il 3 luglio 1953, dopo diciassette ore di salita, Buhl raggiunse da solo la cima a 8126 metri, conquistando così la «montagna fatale dei tedeschi». Il suo libro È buio sul ghiacciaio, pubblicato nel 1954, in cui racconta gli inizi della sua attività di scalatore, i primi successi e il trionfo al Nanga Parbat, diventa un caposaldo della letteratura di montagna. Ma solo oltre mezzo secolo dopo, in questo libro vengono pubblicate integralmente, grazie all'autorizzazione della vedova di Buhl, Eugenie, le annotazioni dei diari del Nanga Parbat, del Broad Peak e del Chogolisa con il commento di Kurt Diemberger: fu Diemberger, infatti, l'ultimo compagno di cordata di Buhl. Dopo il successo al Broad Peak, il secondo ottomila di Buhl, nel giugno 1957, i due alpinisti partirono insieme per salire il Chogolisa. Lassù, il 27 giugno 1957, Buhl incontrò la morte.
Milano : Corbaccio, [2004]
Exploits
Milano : Corbaccio, [2005]
Exploits
La mia strada / Reinhold Messner ; traduzione dal tedesco di Umberto Gandini
Milano : Dall'Oglio, 1983
Exploits
In vetta senza scorciatoie / Ed Viesturs ; con David Roberts ; traduzione di Chiara Brovelli
Milano : Corbaccio, [2007]
Exploits
Gasherbrum 4. : la splendida cima / Fosco Maraini
Torino : Vivalda, 1996!
I licheni ; 27
Torino : CDA & Vivalda, 2002
Le tracce ; 26