Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Alimenti - Microbiologia

Trovati 11 documenti.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei
0 0
Libri Moderni

Conti, Paolo C.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei / Paolo C. Conti

Nuova ed. rivista e aggiornata / prefazione di Carlo Petrini

Roma : Fazi, 2008

Le terre

L'arte della fermentazione
0 0
Libri Moderni

Katz, Sandor Ellix

L'arte della fermentazione : la metafora della vita / Sandor Ellix Katz ; edizione italiana a cura di Lucia Valentina Nonna

Milano : Sonda, 2021

Il mondo della fermentazione
0 0
Libri Moderni

Katz, Sandor Ellix

Il mondo della fermentazione : il sapore, le qualità nutrizionali e la produzione di cibi vivi fermentati / Sandor Ellix Katz ; traduzione di Carlo Nesler

Bra : Slow Food, 2018

Manuali Slow

Abstract: I fermentati sono gustosi e hanno numerosi effetti benefici per la salute Aprite questo libro per iniziare una piccola 'food revolution' nella vostra cucina di casa. Troverete tante ricette per trasformare frutta, latte, cereali, legumi e verdure in qualcosa di nuovo e conservabile soltanto attraverso processi naturali. È un manuale completo che negli Stati Uniti ha dato il via a un vero e proprio rinascimento moderno del cibo, con una prospettiva fresca ed entusiastica, costruita sull'esperienza di tanti viaggi intorno al mondo.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei
0 0
Libri Moderni

Conti, Paolo C.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei / Paolo C. Conti

Roma : Fazi, 2006

Le terre ; 139 - Le terre ; 139

Abstract: Questo libro raccoglie i risultati di un'inchiesta giornalistica, con un approccio "anglosassone", l'autore ha indagato sulla natura nascosta dei nostri piatti. La scoperta è che raramente quello che mangiamo è davvero ciò che sembra. Gli alimenti infatti vengono modificati, scomposti, ricostruiti ed inscatolati con l'aiuto della chimica, della genetica e di tecniche sempre più sofisticate. Una guerra fra "tecnocibo" e "biocibo": due modi diametralmente opposti ed antagonisti di considerare l'alimentazione.

Kefir, kombucha & co.
0 0
Libri Moderni

Lokki

Kefir, kombucha & co. : preparare le proprie bevande probiotiche naturali / Lokki ; fotografie di David Japy

Milano : L'Ippocampo, 2019

Microbiologia alimentare applicata
0 0
Libri Moderni

Microbiologia alimentare applicata / a cura di Luca Cocolin, Marco Gobbetti, Erasmo Neviani

Rozzano (MI) : CEA, 2022)

Microbiologia dei prodotti alimentari
0 0
Libri Moderni

Microbiologia dei prodotti alimentari / a cura di Giovanni Antonio Farris ... [et al.]

Milano : CEA, 2012

Lotta microbiologica contro i fitofagi
0 0
Libri Moderni

Deseö-Kovács, Katalin V. - Rovesti, Luciano

Lotta microbiologica contro i fitofagi : teoria e pratica / Katalin V. Deseö-Kovács, Luciano Rovesti

Bologna : Edagricole, 1992

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei
0 0
Libri Moderni

Conti, Paolo C.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei / Paolo C. Conti

Roma : Fazi, 2007

Tascabili. Saggi ; 47

Microbiologia degli alimenti
0 0
Libri Moderni

Galli Volonterio, Antonietta

Microbiologia degli alimenti / Antonietta Galli Volonterio

Milano : CEA, 2005

Abstract: Il volume raccoglie l'esperienza didattica maturata dall'autrice nei corsi di Microbiologia degli Alimenti e di Qualità e sicurezza microbiologica degli Alimenti. E' un libro pensato per gli studenti e per chi vuole ampliare le loro conoscenze in materia di microbiologia alimentare, soprattutto applicata. Il testo, ricco di tabelle e di dati analitici, è completato da ampi stralci di legislazione.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei
0 0
Libri Moderni

Conti, Paolo C.

La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari contemporanei / Paolo C. Conti

Roma : Fazi, 2006

Le terre ; 139 - Le terre ; 139

Abstract: Questo libro raccoglie i risultati di un'inchiesta giornalistica, con un approccio "anglosassone", l'autore ha indagato sulla natura nascosta dei nostri piatti. La scoperta è che raramente quello che mangiamo è davvero ciò che sembra. Gli alimenti infatti vengono modificati, scomposti, ricostruiti ed inscatolati con l'aiuto della chimica, della genetica e di tecniche sempre più sofisticate. Una guerra fra "tecnocibo" e "biocibo": due modi diametralmente opposti ed antagonisti di considerare l'alimentazione.