Trovati 475 documenti.
Trovati 475 documenti.
Capitalismo e mercato nazionale in Italia / Emilio Sereni
2. ed
Roma : Editori Riuniti, 1974
Universale ; 53
Milano : Garzanti, 1982
Letture per la scuola media
Agricoltura biologica / O. Schmid ... [et al.]
Bologna : Edagricole, [1997]
Manuali pratici di eco-agricoltura
Milano : Fabbri, 1982
Le ricerche di Conoscere ; 15
Tecnologia rurale / Luigi Giardini, Mauro Vecchiettini
Bologna : Patron, 1984
Scienza e tecniche delle produzioni vegetali. Sezione scolastica ; 5
Agricoltura, energia, ambiente / Lucio Triolo
Roma : Editori riuniti, [1988]
Libri di base ; 129
Agronomia / Francesco Bonciarelli
Bologna : Edagricole, 1981
Energia e agricoltura / Jean-Roger Mercier
Padova : F. Muzzio & c., [1980]
Le scienze dell'artificiale ; 6
Bergamo : Larus, [1996]
Il tuo primo libro
Interventi regionali per lo sviluppo dell'agricoltura e delle foreste anni 1975-76-77
Torino : Tipog. Turingraf, s.a.
La terra e l'imposta / Luigi Einaudi ; nota introduttiva di Ruggiero Romano
Torino : Einaudi, 1974
Nuova universale Einaudi ; 155
Milano : le Scienze, 1978
Letture da Le scienze
L'çivel : memorie di terra e di fatica : Museo etnografico dell'attrezzo agricolo
[Torino] : Regione Piemonte ; Novara : Provincia, stampa 2001
La rivoluzione del filo di paglia : un'introduzione all'agricoltura naturale / Masanobu Fukuoka
[Firenze] : Libreria editrice fiorentina, ©1980
Quaderni d'Ontignano
Abstract: "L'umanità non sa assolutamente nulla. Nessuna cosa ha valore in se stessa e ogni azione è inutile, senza senso". Dopo aver formulato questo pensiero, all'età di 25 anni, Masanobu Fukuoka, decide di mettere in pratica la sua intuizione. Si dedica alla coltivazione dei cereali evitando il più possibile di interferire nel delicato equilibrio della natura con le comuni pratiche agricole. Così, mentre nell'agricoltura tradizionale si sperimentano nuove tecniche chiedendosi: "se si provasse questo o se si provasse quest'altro?" Fukuoka sperimenta ponendosi la domanda: " e se si provasse a non fare questo o a non fare quest'altro?". Alla fine arriva alla conclusione che sono davvero poche le pratiche agricole veramente necessarie e fonda la sua agricoltura del non fare sull'applicazione di 4 regole fondamentali: nessuna lavorazione, nessun concime chimico, nessun diserbo, nessuna dipendenza dai prodotti chimici...
Introduzione alla permacultura / Bill Mollison con Reny Mia Slay
Firenze : Aam Terra nuova, 2007
Nuova ed. ampliata
Milano : Feltrinelli, 2001
Universale economica ; 1669
Trieste : E. Elle, 1994
Enciclopedia del sapere ; 12
L'uomo contadino : Geostoria dell'agricoltura / Philip Sauvain
Bologna : Zanichelli, 1978
Album di scienze umane integrate ; 2
Abstract: geostoria dell'agricoltura