Trovati 17 documenti.
Trovati 17 documenti.
Diagnosi e destino / Vittorio Lingiardi
Torino : Einaudi, 2018
Vele ; 142
Io ho spostato il tuo formaggio / Deepak Malhotra
Milano : Sperling & Kupfer, 2012
Varia
Educarsi alla resilienza : come affrontare crisi e difficoltà e migliorarsi / Elena Malaguti
Gardolo : Erickson, 2005
Capire con il cuore
La mattina dopo / Mario Calabresi
Milano : Mondadori, 2019
Strade blu
Milano : Mondadori, 2022
Orizzonti
Chi ha spostato il mio formaggio? Il seguito / Spencer Johnson ; traduzione di Paolo Lucca
Milano : Sperling & Kupfer, 2019
Famiglia e problemi di adattamento : tre conferenze / Theodore Lidz
Torino : Boringhieri, 1972
Testi e manuali della scienza contemporanea. Serie di psicologia e psichiatria
Milano : Corbaccio, 2021
I libri del benessere
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, 2017)
Psicologia con l'anima ; 7
Abstract: Ormai entrato nel linguaggio comune, il termine “resilienza” indica la capacità umana di superare un’avversità, un trauma, una tragedia, uno stress.Ma, avverte l’autore, la resilienza non va intesa tanto come qualcosa di immutabile, quanto come un processo di cambiamento: non si tratta di resistere a un evento negativo senza cadere, quanto piuttosto di cadere e poi rialzarsi, rigenerandosi. E le storie di chi è caduto e poi si è rialzato, abbandonando rabbia e recriminazioni e rinunciando al ruolo di vittima, costituiscono le tappe del viaggio con cui il lettore è condotto a esplorare i contorni di questo concetto.Resiliente è chi convive con un handicap creando una rete di sostegno interna ed esterna alla famiglia; chi supera una crisi personale riscoprendo parti dimenticate di se stesso; chi risponde alla malattia con la speranza che deriva da un incontro; chi con il dialogo spezza il muro di silenzio creatosi dopo una tragedia collettiva; chi prova a rimettersi in gioco con semplicità, pazienza e speranza.Seguendo un percorso fatto di «fermarsi, guardarsi indietro, capire che non si è capito e poi riprendere il cammino cercando la direzione, ma senza rinunciare alla strada», scopriremo che la resilienza è profondamente intrecciata alla storia personale di ciascuno di noi.
Milano : Corbaccio, 2021
Abstract: Tutti noi, in quanto esseri umani, andiamo incontro alla sofferenza: alla perdita, alla paura, all'ansia e al fallimento. Ma sempre abbiamo la facoltà di scegliere se arrenderci al trauma oppure cercare di vivere ogni istante della nostra vita come un dono. Edith Eger, che è sopravvissuta ai campi di sterminio, ha scritto questo libro per incoraggiare ognuno di noi a modificare i pensieri e i comportamenti autodistruttivi che mettiamo in atto quando veniamo colpiti da un dolore. Divenuta psicoterapeuta, esperta nella cura dei disturbi da stress post-traumatico, la Eger, con esempi tratti dalla sua stessa esperienza di sopravvissuta e da quella dei suoi pazienti, insegna a diventare più resilienti attraverso l'elaborazione delle esperienze negative e a trarre da questo processo la forza che ci rende veramente liberi. Perché non è ciò che ci succede nella vita che conta di più, quanto piuttosto come affrontiamo ciò che ci succede.
Milano : Angeli, 2022
La società. Saggi e studi ; 213
Milano : Il saggiatore, 2013
La cultura ; 813
Chi ha spostato il mio formaggio? / Spencer Johnson ; prefazione di Kenneth Blanchard
ed. aggiornata
Milano : Sperling & Kupfer, 2000
Chi ha spostato il mio formaggio? / Spencer Johnson ; prefazione di Kenneth Blanchard
[Milano] : Sperling e Kupfer, 2019
Edizione aggiornata
Milano : Sperling & Kupfer, 2000
Varia economia ; 10
Chi ha spostato il mio formaggio? / Spencer Johnson ; prefazione di Kenneth Blanchard
Ed. aggiornata
[Milano] : Sperling e Kupfer, 2018
L'elefante invisibile : come affrontare l'inatteso ed evitare di esserne travolti / Luciano Canova
Milano : Il saggiatore, 2022
La cultura ; 1586