Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale A stampa
× Soggetto Rivoluzione

Trovati 69 documenti.

La via al potere
0 0
Libri Moderni

KAUTSKY, Karl

La via al potere : considerazioni politiche sulla maturazione della rivoluzione / Karl Kautsky ; introduzione di Andrea Panaccione

Bari : Laterza, 1969

Universale Laterza ; 120

The rebel toolkit
0 0
Libri Moderni

Bellotti, Diletta

The rebel toolkit : guida alla tua rivoluzione / Diletta Bellotti

Milano : DeAgostini, 2021

Abstract: In un mondo che va sempre veloce, andare piano è un vero e proprio atto rivoluzionario. È da ribelli ricucire un abito anziché buttarlo, così com'è coraggiosa e fuori dal coro una voce gentile in mezzo agli hater dei social media. In questo libro ci sono tutti gli strumenti adatti per pensare con la tua testa e realizzare i cambiamenti che ti stanno a cuore, per alimentare la fiamma delle tue passioni, combattere le ingiustizie o difendere i più deboli e le persone che ami. Perché spesso fare la rivoluzione significa partire dalle piccole cose. Cose piccole, ma potenti, come la gentilezza, una toppa sulla t-shirt o... come The Rebel Toolkit. Età di lettura: da 11 anni.

Ribellarsi è giusto
0 0
Libri Moderni

Gavi, Philippe - Sartre, Jean-Paul

Ribellarsi è giusto : dal maggio '68 alla controrivoluzione in Cile / Philippe Gavi, Jean Paul Sartre, Pierre Victor

Torino : Einaudi, [1975]

La rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Broué, Pierre - Desvages, Hubert

La rivoluzione : dalle rivoluzioni cantadine alle rivoluzioni proletarie / Pierre Broue ; Hubert Desvages

Milano : Mondadori, 1979

Cartoline zapatiste
0 0
Libri Moderni

Persico, Luca <1970- >

Cartoline zapatiste : in viaggio con Marcos e con la 99 Posse / Luca (Zulù) Persico ; a cura di E. (Gomma) Guarneri

Milano : G. Feltrinelli, 2002

Super UE Feltrinelli

Socialismo e rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Socialismo e rivoluzione / Lelio Basso

Milano : Feltrinelli, 1980

La rivolta libertaria
0 0
Libri Moderni

Camus, Albert

La rivolta libertaria / Albert Camus ; a cura di Alessandro Bresolin

Milano : Eleuthera, [1998]

Mutamento politico e rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Bobbio, Norberto

Mutamento politico e rivoluzione : lezioni di filosofia politica / Norberto Bobbio ; a cura di Laura Coragliotto, Luigina Merlo Pich, Edoardo Bellando ; prefazione di Michelangelo Bovero

Roma : Donzelli, 2021

Saggi. Storia e scienze sociali

Abstract: Questo corso, che esce a distanza di più di quarant'anni dal tempo in cui fu svolto, costituisce il coronamento del progetto di studio concepito da Norberto Bobbio nell'ultima fase della sua carriera accademica. L'argomento affrontato nelle 54 lezioni completa il trittico dei temi fondamentali indicati da Bobbio alla riflessione filosofica sulla politica: la definizione della stessa «categoria politica» e la determinazione del posto che la politica occupa nell'esperienza umana; la pluralità delle forme di organizzazione politica della convivenza; e finalmente, la molteplicità dei tipi e dei modi delle trasformazioni da una realtà politica all'altra. In questo suo ultimo corso Bobbio attraversa l'intera storia della cultura occidentale, ricostruendo i modelli concettuali entro cui sono state pensate, comparate, giudicate le forme del mutamento politico. Individua l'emergere di temi ricorrenti nella riflessione politica: le cause oggettive e i moventi soggettivi delle trasformazioni, le divergenti rivendicazioni di giustizia, la formazione di fazioni contrapposte, le lotte civili, l'avvento dei demagoghi, dei capi carismatici.

Controrivoluzione e rivolta
0 0
Libri Moderni

Marcuse, Herbert

Controrivoluzione e rivolta / Herbert Marcuse ; traduzione di Silvia Giacomini

Milano : A. Mondadori, 1973

Saggi ; 44

Stato e rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Stato e rivoluzione / Nikolaj Lenin; intr. di Umberto Cerroni

Roma: New Compton, 1971

Paperbacks marxisti

Sulla rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Arendt, Hannah

Sulla rivoluzione / Hannah Arendt ; introduzione di Renzo Zorzi

Torino : Edizioni di Comunita, 1999

Biblioteca di Comunita ; 11

La sconfitta delle rivoluzioni
0 0
Libri Moderni

Ropert, André

La sconfitta delle rivoluzioni / André Ropert ; introduzione di Luciano Pellicani

Roma : Ideazione, 2002!

Transizioni ; 15

Il catechismo del rivoluzionario
0 0
Libri Moderni

Confino, Michael

Il catechismo del rivoluzionario : Bakunin e l'affare Necaev / Michael Confino

Milano : Adelphi, c1976

La collana dei casi ; 4

Saggio sulla liberazione
0 0
Libri Moderni

Marcuse, Herbert

Saggio sulla liberazione / Herbert Marcuse

Torino : Einaudi, 1969!

Nuovo politecnico ; 30

Teorie della rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Lenk, Kurt

Teorie della rivoluzione / Kurt Lenk

Roma ; Bari : Laterza, 1976

Tempi nuovi ; 88

I dannati della terra
0 0
Libri Moderni

Fanon, Frantz

I dannati della terra / Frantz Fanon ; prefazione di Jean-Paul Sartre ; traduzione di Carlo Cignetti

5. ed

Torino : Einaudi, 1972

Nuova universale Einaudi ; 77

Sulla rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Arendt, Hannah

Sulla rivoluzione / Hannah Arendt ; introduzione di Renato Zorzi

Torino : Einaudi, [2006]

Biblioteca Einaudi ; 218

Abstract: In questo libro, ormai considerato un classico, confluiscono i motivi fondamentali della sua ricerca e appare in tutto il suo significato l'idea alla quale è rimasta fedele tutta la vita, secondo cui la sola ragion d'essere della politica è la libertà, e suo compito è produrre situazioni che ne allarghino gli spazi, cioè produrre istituzioni e corpi politici che garantiscano lo spazio entro cui la libertà può manifestarsi; la politica fallisce invece allorquando per scelta o costrizione sia portata a deviare da questa strada. Di qui il giudizio sul sostanziale fallimento delle due rivoluzioni francese e russa e sulla sostanziale riuscita della rivoluzione americana, la prima delle rivoluzioni moderne. Il senso profondo del libro, come del resto di tutta l'opera della Arendt, dolorosamente segnata dall'esperienza del totalitarismo, sta nella coraggiosa rivendicazione dell'autonomia della politica (e, in polemica con Marx, del primato del pensiero), nel suo martellante richiamo alla responsabilizzazione individuale e alla socializzazione, ma istituzionalizzata, del potere, spinta fin quasi a toccare i confini di un antistatalismo libertario, nella perseveranza a individuare e combattere il mito ricorrente della violenza, la cui inevitabile conclusione è stata ogni volta il terrore, la deviazione e la fine della rivoluzione, la disfatta in primo luogo degli ideali in nome dei quali era stata iniziata.

La speranza nella rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Mathieu, Vittorio

La speranza nella rivoluzione : saggio fenomenologico / Vittorio Mathieu

Milano : Rizzoli, 1972!

Saggi Rizzoli

Sul diritto del popolo a una rivoluzione e altri scritti
0 0
Libri Moderni

Erhard, Johann Benjamin

Sul diritto del popolo a una rivoluzione e altri scritti / Johann Benjamin Erhard ; a cura di Hellmut G. Haasis

Bologna : Guaraldi, 1971

Ipotesi ; 9

Controcultura e rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Controcultura e rivoluzione : movimenti spontanei e poteri controrivoluzionari / Fabrizio Onofri

Rimini ; Firenze : Guaraldi, 1974

Ipotesi di cultura