Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale A stampa
× Soggetto CALAMITA' - Gestione istituzionale

Trovati 7 documenti.

Le catastrofi naturali sono prevedibili
0 0
Libri Moderni

Roubault, Marcel

Le catastrofi naturali sono prevedibili / Marcel Roubault ; edizione italiana a cura di Floriano Calvino ; prefazione di Mario Fabbri

Torino : Einaudi, [1973]

Piccola biblioteca Einaudi ; 208

Una catastrofe patriottica
0 0
Libri Moderni

Dickie, John <1963- >

Una catastrofe patriottica : 1908 : il terremoto di Messina / John Dickie ; traduzione di Fabio Galimberti

Roma [etc] : GLF editori Laterza, 2008

Storia e società

Abstract: Il 28 dicembre 1908, un terremoto di immani proporzioni colpisce Reggio Calabria, Messina e i paesi del circondario. È la più grave catastrofe che il neonato Stato italiano si trovi ad affrontare e il suo impatto sulla pubblica opinione è straordinario quanto inatteso. Non furono soltanto le brutali dimensioni della calamità a colpire gli italiani, ma anche il fatto che essa portò alla luce alcune delle inquietudini più profonde della società. Il luogo del disastro subì un sovraccarico semiotico: sotto lo sguardo inorridito di un pubblico nazionale ogni scena diventò un simbolo, ogni aneddoto l'involucro di una verità più ampia. Si innescò un movimento di compassione e solidarietà patriottiche di proporzioni mai viste in un paese dove la debolezza del sentimento di identità nazionale è un luogo comune. Gli italiani, come si diceva e si dice ancora spesso, non si sentivano molto italiani: la loro identità era basata sulla località geografica di appartenenza, sulla famiglia, sulla politica o sulla religione, più che sulla nazione. Eppure volontari da tutto il paese si misero in viaggio per dare una mano. Quotidiani e riviste parlarono del disastro fino alla saturazione. Comitati civici spuntarono come funghi per raccogliere fondi. A Roma si tennero i 'plebisciti del dolore': i cittadini deponevano le donazioni in 'urne elettorali' avvolte nel tricolore, che rievocavano i plebisciti che avevano ratificato l'unità.

Sangue e cemento
0 0
Libri Moderni

Sangue e cemento : le domande senza risposta sul terremoto in Abruzzo / [un saggio di Marco Travaglio ; intervista e vignette di Vauro ; raccolta di articoli de Il Centro]

Roma : Editori riuniti, 2009

Report - Zero

La polpa e l'osso
0 0
Libri Moderni

Rossi-Doria, Manlio

La polpa e l'osso : scritti su agricoltura, risorse naturali e ambiente / Manlio Rossi-Doria ; a cura di Marcello Gorgoni

Napoli : L'Ancora del Mediterraneo, 2005

Rossi-Doria ; 5

PROFESSIONE ALLUVIONE
0 0
Libri Moderni

PROFESSIONE ALLUVIONE : cronaca di una doppia inchiesta / Orlando Perera

Torino : Daniela Piazza, 2004

DISASTRI
0 0
Libri Moderni

TURNER, Barry A. - PIDGEON, Nick F.

DISASTRI : dinamiche organizzative e responsabilità umane / Barry A. Turner, Nick F. Pidgeon ; presentazione di Pasquale Gagliardi

Torino : Edizioni di Comunità, 2001

Territori di Comunità ; 23

La terra trema
0 0
Libri Moderni

Boatti, Giorgio

La terra trema : Messina 28 dicembre 1908 : i trenta secondi che cambiarono l'Italia, non gli italiani / Giorgio Boatti

Milano : A. Mondadori, 2004

Le scie