Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Soggetto COVID-19

Trovati 28 documenti.

50 domande sul Coronavirus
0 0
Libri Moderni

50 domande sul Coronavirus : gli esperti rispondono / a cura di Simona Ravizza ; coordinamento scientifico di Sergio Harari

[Milano] : Solferino, 2020

I cazzari del virus
0 0
Libri Moderni

Scanzi, Andrea - PaperFirst <casa editrice>

I cazzari del virus : diario della pandemia tra eroi e chiacchieroni / Andrea Scanzi

Roma : PaperFIRST, 2020

PF : Paper first

Come la pandemia ci ha cambiato
0 0
Libri Moderni

Codeluppi, Vanni

Come la pandemia ci ha cambiato / Vanni Codeluppi

Roma : Carocci, 2020

Sfere extra

Abstract: La pandemia di Covid-19 è il più importante evento accaduto in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale. Ha provocato effetti devastanti, a cominciare dalla morte di centinaia di migliaia di individui e dal confinamento domestico obbligato per alcuni mesi di metà della popolazione mondiale. Ma quali sono le conseguenze di questa pandemia a breve e a lungo termine? Come ha cambiato, o sta cambiando, le nostre vite? In questo suo libro, Vanni Codeluppi analizza, da acuto studioso di fenomeni sociali, le principali modificazioni che questa pandemia sta determinando nella vita quotidiana delle persone. Ne emerge un quadro complesso e problematico, che mette in crisi tutte le nostre certezze e scopre tutte le fragilità delle nostre società più avanzate.

Virus
0 0
Libri Moderni

Žižek, Slavoj

Virus : catastrofe e solidarietà / Slavoj Žižek ; traduzione di Valentina Salvati ... [et al.]

Milano : Ponte alle Grazie, 2020

Saggi

Thinking outside the box
0 0
Libri Moderni

Torzi, Gianluigi

Thinking outside the box : pandemia e geopolitica : i nuovi assetti globali / Gianluigi Torzi ; conclusioni di Franco Frattini

Milano : Guerini, 2020

Sguardi sul mondo attuale

Mentre la tempesta colpiva forte
0 0
Libri Moderni

Pellai, Alberto

Mentre la tempesta colpiva forte : quello che noi genitori abbiamo imparato in tempo di emergenza / Alberto Pellai

Milano : DeAgostini, 2020

Abstract: A volte la vita ti casca addosso e ti obbliga a cambiare forma. Entra nella tua struttura consueta e la rivoluziona. Ti allarghi, ti stringi, ti pieghi. Ti spalmi e ti ritrai. Cambi continuamente, nello sforzo di reggere l'impatto che continua a sconvolgerti. Che ti potrebbe rompere e frantumare. Ma tu continui ad adattarti a quella forza d'urto. Non lo sapevi che potevi assumere nuove forme, modificare i contorni e i confini della tua sagoma. O meglio, non lo sapevi perché non ci avevi mai provato. Non era mai successo nulla, prima, che ti obbligasse a inventare nuove forme di te. Tutto questo si chiama resilienza. E il dato di fatto è che a molti di noi, nell'emergenza che la pandemia da COVID-19 ha messo nelle nostre vite, è proprio successo questo: siamo diventati più forti. E forse anche un po' migliori. Perché è successo? Come è successo? Cosa è successo realmente? E soprattutto cosa abbiamo appreso e dobbiamo imparare a tenere con noi anche nei tempi di quiete, perché ci rende migliori? Questo libro vuole provare a rispondere a queste domande. Partendo da ciò che è successo in molte delle nostre famiglie, rielaborando i fatti, gli eventi e gli avvenimenti salienti, riprendendo la traccia di quelle settimane in cui il virus ci ha obbligato a diventare diversi da ciò che eravamo sempre stati, pur continuando a rimanere quelli di sempre, queste pagine vogliono essere un percorso di resilienza e apprendimento. Perché ciò che ha sconvolto il mondo ha cambiato anche il nostro modo di essere famiglia...

In scienza e coscienza
0 0
Libri Moderni

Malara, Annalisa <1982- >

In scienza e coscienza : cos'è successo davvero nei mesi che hanno cambiato il mondo / di Annalisa Malara

Milano : Longanesi, 2020

Il cammeo ; 638

Perché non eravamo pronti
0 0
Libri Moderni

Quammen, David

Perché non eravamo pronti / David Quammen

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Ti conosco mascherina
0 0
Libri Moderni

Capua, Ilaria

Ti conosco mascherina / Ilaria Capua ; [illustrazioni di Ilaria Faccioli]

Milano : La coccinella, 2020

Abstract: Dalla scienziata più autorevole, un libro per i più piccoli che attraverso il gioco insegna ai bambini come affrontare i virus in modo sicuro, perché possano vivere in serenità la propria infanzia.«Una storia piena di fantasia, che racconta l’incontro immaginario di una bambina con un essere piccolissimo. Un libro colorato e vivace, con un cursore e tantissime finestrelle dai contenuti specifici, per capire senza spaventarsi, per conoscere e prevenire nuove emergenze future» - Il Fatto QuotidianoPer la prima volta un libro per il target prescolare firmato da una grande scienziata: Ilaria Capua che oggi dirige il Centro di Eccellenza One Health dell'Università della Florida, che promuove l'avanzamento della salute come sistema integrato attraverso approcci interdisciplinari. Un libro-gioco con slider e finestrelle che insegna ai bambini a conoscere il mondo dei virus per imparare ad affrontarli in modo sicuro, ma senza paura, per vivere in serenità la propria infanzia.

Laila e il coronavirus
0 0
Libri Moderni

Vascotto, Nicole

Laila e il coronavirus / Nicole Vascotto

Trieste : Scienza Express, 2020

Piccoli scienziati crescono

Abstract: Laila ha quattro anni, forse cinque, e` curiosa e sempre in movimento. Un giorno le capita di non andare alla scuola dell’infanzia (all’asilo, come direbbero gli adulti) e la mamma le spiega che e` perche´ e` arrivata una nuova malattia: il coronavirus. Laila non si fa prendere dalla paura e ci racconta che cos’e`, come si propaga, quali sono le paure che genera in tutti noi e quali i rimedi per non infettarsi.

Verra la vita ed avra i suoi occhi
0 0
Libri Moderni

Olivero, Derio

Verra la vita ed avra i suoi occhi : da una drammatica esperienza di contagio, un formidabile sguardo sul futuro / Derio Olivero ; con Alberto Chiara ; prefazione di Matteo Zuppi

Cinisello Balsamo : San Paolo, 2020

Non è andato tutto bene
0 0
Libri Moderni

Ferrero, Ico

Non è andato tutto bene : diario quotidiano della pandemia / Ico Ferrero

[S.l.] : [s.n.], 2020

Nella fine è l'inizio
0 0
Libri Moderni

Giaccardi, Chiara - Magatti, Mauro

Nella fine è l'inizio : in che mondo vivremo / Chiara Giaccardi, Mauro Magatti

Bologna : Il mulino, 2020

Contemporanea ; 294

Scuole sicure
0 0
Libri Moderni

Mancini, Simona <1978->

Scuole sicure : l'emergenza Covid-19: un' opportunità? / Simona Mancini ; prefazione di Franco Locatelli

Roma : Castelvecchi, 2020

La formidabile impresa
0 0
Libri Moderni

Burioni, Roberto

La formidabile impresa : la medicina dopo la rivoluzione mRNA / Roberto Burioni

Milano : Rizzoli, 2022

Corona falso allarme?
0 0
Libri Moderni

Reiss, Karina - Bhakdi, Sucharit

Corona falso allarme? : fatti e cifre sul Covid-19 / Karina Reiss, Sucharit Bhakdi ; prefazione di Giulio Tarro

Palermo : Nuova Ipsa, 2020

Virus, la grande sfida
0 0
Libri Moderni

Burioni, Roberto

Virus, la grande sfida : dal coronavirus alla peste : come la scienza può salvare l'umanita / Roberto Burioni ; con la collaborazione di Pier Luigi Lopalco

Milano : Rizzoli, 2020

Abstract: Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo. Rispetto alla SARS, la nuova malattia è meno mortale ma molto più contagiosa, e ben presto la Cina è costretta a fare i conti con quella che per le autorità è «la più grave emergenza sanitaria nella storia della Repubblica popolare» e che per l'Organizzazione mondiale della sanità è «una minaccia peggiore del terrorismo». E davanti ai contagi e alle morti provocati dal coronavirus, anche l'Italia è obbligata a prendere misure senza precedenti per fermare l'epidemia. In questo libro, Roberto Burioni attinge – insieme a Pier Luigi Lopalco, esperto epidemiologo – alla sua lunga esperienza di medico e ricercatore per mostrare la natura e il funzionamento dei virus, il loro passaggio (spillover) dagli animali all'uomo, l'evoluzione delle nostre conoscenze scientifiche, gli effetti devastanti delle epidemie nella storia dell'umanità e le battaglie combattute nell'ultimo secolo contro i nostri nemici più piccoli e più feroci. Il nuovo coronavirus è una sfida alla nostra società avanzata. Non possiamo sapere quando lo sconfiggeremo, ma siamo certi di poter contare su un'arma formidabile: la scienza.

Liberi dal male
0 0
Libri Moderni

Mauro, Ezio

Liberi dal male : il virus e l'infezione della democrazia / Ezio Mauro

Milano : Feltrinelli, 2020

Serie bianca

Conosci il tuo nemico
0 0
Libri Moderni

Rossi Albertini, Valerio

Conosci il tuo nemico : cos'è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus / Valerio Rossi Albertini

[Ed. aggiornata, fase 2]

Milano : Longanesi, 2020

Il cammeo ; 633

Abstract: Il 23 gennaio 2020 abbiamo scoperto che nella città cinese di Wuhan, che in pochi avevano sentito nominare, era scoppiata una strana epidemia. Le autorità, per prevenire la diffusione del contagio al resto della Cina, avevano messo in isolamento ottanta milioni di persone nella provincia di Hubei. Il primo commento unanime fu: "Roba da matti. Qui da noi sarebbe impensabile". Un mese e mezzo dopo, il 9 marzo, in Italia l'epidemia aveva raggiunto dimensioni tali da indurre il Presidente Conte a emanare misure restrittive sull'intero territorio nazionale. Di colpo il lockdown non era più una "stranezza" del lontano Oriente ma una realtà con cui fare i conti. Il Covid-19 è un virus sconosciuto, a noi e al nostro corpo. I laboratori scientifici di tutto il mondo sono al lavoro per studiarlo, così che giorno dopo giorno ci giunge notizia di nuove evidenze sperimentali. In una situazione tanto fluida le informazioni si dimostrano mutevoli e tra la gente serpeggia l'incertezza, fertile terreno per bugie, bufale e bizzarre credenze messe in giro, talvolta in buona fede, altre meno, da ciarlatani improvvisati. Il fisico e divulgatore Valerio Rossi Albertini prova a fare chiarezza in questo breve "manuale di istruzioni" che si propone di aiutare i lettori a informarsi su ciò che si sa e ciò che ancora non si sa sul nostro nuovo nemico. Un nemico tanto più spaventoso quanto ignoto ma che, affidandoci alla scienza, abbiamo i mezzi e le capacità di smascherare, contenere e, infine, distruggere.

Coronavirus
0 0
Libri Moderni

Capobianchi, Maria

Coronavirus : cos'è, come ci attacca, come difendersi / Maria Capobianchi ; a cura di Benedetta Moro

Roma : Castelvecchi, 2020

Nodi

Abstract: Che rischi comporta? Come ci si può difendere? Perché la Cina torna ad essere il focolaio di un grave morbo, a pochi anni dal flagello della Sars?Sono alcune delle domande a cui risponde Maria Capobianchi, che con il suo staff del laboratorio di Virologia dell’Istituto Spallanzani di Roma è riuscita a isolare il virus responsabile di aver causato in poco tempo migliaia di vittime.Mentre sul web proliferano false notizie e teorie complottiste e il nostro paese è duramente colpito dal contagio, l’illustre esperta ci racconta con chiarezza e rigore scientifico il virus che sta piegando il mondo.