Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Soggetto CINESI

Trovati 18 documenti.

I Cinesi
0 0
Libri Moderni

Lai, Po Kan

I Cinesi / Lai Po Kan

Milano : Vallardi, 1981

Cinesi
0 0
Libri Moderni

Yang, J. C.

Cinesi / J. C. Yang

2. ed

Torino : Sonda, 2000

Le guide xenofobe. Alle idiosincrasie degli stranieri ; 11

Nella Cina di Ch'In Shi Huang: il grande imperatore
0 0
Libri Moderni

MacDonald, Fiona - James, John <1959- >

Nella Cina di Ch'In Shi Huang: il grande imperatore / Fiona Macdonald, John James

Firenze: Giunti Marzocco, 1989

There & then

I cinesi
0 0
Libri Moderni

Lai, Po Kan

I cinesi / Lai Po Kan

3. ed

Milano : A. Vallardi, 1989

Popoli del passato

I Cinesi
0 0
Libri Moderni

Watts, Claire - Nicholson, Robert - FARRER, Anne

I Cinesi / Robert Nicholson e Claire Watts; con la consulenza di Anne Farrer del dipartimento per l'Antico Oriente del British Museum

Roma: International Publishing Enterprises, 1992

Jump! I popoli della storia

I cinesi
0 0
Libri Moderni

Lai, Po Kan

I cinesi / Lai Po Kan

Milano : A. Vallardi, 1981

Popoli del passato

Gli antichi cinesi
0 0
Libri Moderni

Caselli, Giovanni <1939- >

Gli antichi cinesi / a cura di Giovanni Caselli ; testi di Anthony Brierley, illustrazioni di Studio illibill... et al.!

Firenze : Giunti, 1991!

La vetrina delle civilta - La vetrina delle civiltà - I see all - La vetrina delle civilta

I nostri antenati
0 0
Film

I nostri antenati : i Cinesi

Novara : De Agostini, c1995-1996

Fa parte di: Invenzioni e inventori

Fa parte di: Invenzioni e inventori

Il grande libro delle civiltà
0 0
Libri Moderni

Panini, Giorgio P.

Il grande libro delle civiltà / Giorgio Panini

I cinesi
0 0
Libri Moderni

Lai, Po Kan

I cinesi / Lai Po Kan

Alla scoperta della Cina degli imperatori manciù
0 0
Libri Moderni

Albert, Jean Paul

Alla scoperta della Cina degli imperatori manciù / Jean-Paul Albert ; illustrazioni di Chica

Milano : Rizzoli, ©1989

Viaggi nella storia

Cinesi d'Italia
0 0
Libri Moderni

Ceccagno, Antonella

Cinesi d'Italia : storie in bilico tra due culture / Antonella Ceccagno ; con la collaborazione di Huang Heini

Roma : Manifestolibri, (1998)

Società narrata

Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.

Il dragone rampante
0 0
Libri Moderni

De_Filippo, Francesco <1960- >

Il dragone rampante : 182 voci del potere cinese / Francesco De Filippo

Roma : Castelvecchi, 2016

RX

Abstract: Le Borse occidentali crollano e le economie non si risollevano, ma il mondo si sorprende perché la Cina è cresciuta nel 2015 "solo" del 6,9%. Pechino conquista il mondo: il progetto commerciale planetario Silk Road - terrestre e marittima - non ha precedenti nella storia; per realizzarlo finanzia con centinaia di miliardi di dollari infrastrutture in Africa, America Latina e Asia. Intanto, la Cina acquista: gli studios Usa Legendary (produttori di Batman e Jurassic Park) per 3,5 miliardi dollari e la compagnia petrolifera Nexen per 15,1 mld; i diritti Tv della serie A del calcio italiano, il debito pubblico Usa (primo detentore con 1,261 mld) e la Pirelli. E in attesa della ratifica a "economia di mercato", che brucerebbe 3,5 milioni di posti di lavoro solo in Europa, fonda la Aiib, versione asiatica della Banca Mondiale.

CINESI E CINA
0 0
Libri Moderni

Bourzat, Catherine

CINESI E CINA / Catherine Bourzat

Milano : Il Viaggiatore ; Touring, 2005

L'altra guida

Cinesi
0 0
Libri Moderni

Yang, J. C.

Cinesi / J. C. Yang

Torino : Sonda, 1996

Le guide xenofobe. Alle idiosincrasie degli stranieri ; 11

I Cinesi
0 0
Libri Moderni

Nicholson, Robert - Watts, Claire - FARRER, Anne

I Cinesi / di Robert Nicholson e Claire Watts ; con la consulenza di Anne Farrer, del Dipartimento per L'Antico Oriente del British Museum

Roma : JUMP, 1992

I popoli della storia

Cinesi d'Italia
0 0
Libri Moderni

Ceccagno, Antonella

Cinesi d'Italia : storie in bilico tra due culture / Antonella Ceccagno ; con la collaborazione di Huang Heini

Roma : Manifestolibri, (1998)

Società narrata

Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.

Cinesi d'Italia
0 0
Libri Moderni

Ceccagno, Antonella

Cinesi d'Italia : storie in bilico tra due culture / Antonella Ceccagno ; con la collaborazione di Huang Heini

Roma : Manifestolibri, (1998)

Società narrata

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.