Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022
× Soggetto SEMI

Trovati 4 documenti.

Chi possiede i frutti della terra
0 0
Libri Moderni

Ciconte, Fabio

Chi possiede i frutti della terra / Fabio Ciconte

Bari ; Roma : Laterza, 2022

I Robinson. Letture

Autoproduzioni delle sementi
0 0
Libri Moderni

Di_Gioia, Fabio <1980 ->

Autoproduzioni delle sementi / Fabio di Gioia

Roma : Andromeda, 2022

Abstract: Nell'era moderna di oggi, salvaguardare, recuperare e valorizzare la biodiversità, significa cercare di mettere un freno alla diffusione massiva di specie e varietà caratterizzate da caratteri simili tra loro, permettendo di favorire non solo la sopravvivenza delle specie vegetali ma anche quella degli animali e dell'uomo. L'autoproduzione delle sementi è quella tecnica riproduttiva che fin dai secoli più antichi, ossia dalla nascita dell'agricoltura nell'epoca neolitica fino ad oggi, ha permesso da sempre di propagare le varietà di specie erbacee e ortive. I motivi che possono spingere ancora oggi gli agricoltori e a chi coltiva il proprio orto al mantenimento e alla selezione delle specie e varietà vegetali che vengono autoprodotte, sono varie. Dal mercato locale che richiede prodotti particolari. Dal mantener vive alcune abitudini e tradizioni alimentari. Per ragioni economiche, al fine di evitare l'acquisto di sementi e quindi per non incorrere in eccessive spese aziendali. Per ragioni di pura conservazione, allo scopo di evitare l'estinzione di una varietà locale. Come dimostrano i dati, ad oggi sono circa 7000 le specie utilizzate dall'uomo per l'alimentazione, ma di queste ne vengono coltivate soltanto 150. Inoltre, il 75% degli alimenti consumati dall'uomo sono forniti da sole 12 specie vegetali. Questa situazione con il tempo ha indebolito e impoverito la qualità del nostro regime alimentare ed è per questo che molte varietà locali o antiche sono state trascurate ed esposte al pericolo d'estinzione. Per cui recuperare la biodiversità agraria, significa recuperare anche tutta una serie di specie e varietà oggi chiamate dimenticate. In questo modo da una parte si favorisce un incremento delle possibilità alimentari e scelte della popolazione e dall'altra se ne impedisce la loro completa estinzione.

Dal seme alla tavola
0 0
Libri Moderni

Chapelle, Gauthier - Chable, Véronique

Dal seme alla tavola : le sementi e le pratiche agricole per la nostra salute e quella del pianeta / Véronique Chable e Gauthier Chapelle

Firenze : Terra Nuova, 2022

Coltivare secondo natura

Manuale per salvare i semi dell'orto e la biodiversità
0 0
Libri Moderni

Fanton, Michel - Fanton, Jude

Manuale per salvare i semi dell'orto e la biodiversità : [scopri e difendi 117 ortaggi, erbe aromatiche e fiori alimentari] / Michel e Jude Fanton ; a cura di Civiltà Contadina

4. ed

Cesena : Macro, 2022

Il filo verde