Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022
× Soggetto LGBT

Trovati 8 documenti.

L'estate che resta
0 0
Libri Moderni

Baldelli, Giulia

L'estate che resta : [romanzo] / Giulia Baldelli

Milano : Guanda, 2022

Narratori della fenice

Abstract: Giulia e Cristi si incontrano bambine, negli anni Novanta, durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Giulia, determinata e razionale, subisce il fascino di Cristi, così fragile e così selvaggia, e capisce presto di provare per lei qualcosa di più sconvolgente e più scottante dell'amicizia. Anche Cristi è attratta da Giulia, però i suoi occhi cercano in continuazione Mattia, un bambino che sembra comprendere la sua natura selvatica più profondamente di quanto l'altra riesca a fare. Dopo una serie di estati scandite dai giochi in riva al fiume e da sofferte gelosie, i tre, arrivati alla soglia dell'adolescenza, si separano. Dieci anni più tardi, Giulia e Cristi si ritrovano a Bologna e il loro amore mai dimenticato esplode. Ma di nuovo a turbare l'equilibrio ricompare Mattia. Da quel momento le loro vite appassionate si legano per sempre. Cristi, che sa farsi amare da Giulia disperatamente e a sua volta ama senza regole, rimane il vertice irresistibile del triangolo. In una storia d'amore totalizzante, che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e alla fine, quando brucia, lascia una cenere speciale da cui non può che rinascere amore.

Quattro uomini e una stella
0 0
Libri Moderni

De_Florio, Christian - Tumino, Carlo

Quattro uomini e una stella / Christian De Florio e Carlo Tumino

Milano : Rizzoli, 2022

Finché divorzio non vi separi
0 0
Libri Moderni

Culicchia, Giuseppe

Finché divorzio non vi separi / Giuseppe Culicchia

Milano : Feltrinelli, 2022

Varia

Ho un fuoco nel cassetto
0 0
Libri Moderni

Cavallo, Francesca

Ho un fuoco nel cassetto / Francesca Cavallo

Milano : Salani, 2022

Nel mio cuore tempesta
0 0
Libri Moderni

Dåsnes, Nora

Nel mio cuore tempesta / Nora Dåsnes ; traduzione di Eva Valvo

Milano : Mondadori, 2022

Contemporanea

Le vite che sono la mia
0 0
Libri Moderni

Gusmeroli, Paolo - Trappolin, Luca

Le vite che sono la mia : storie di genitori LGB usciti dall'eterosessualità / Paolo Gusmeroli, Luca Trappolin

Milano : Meltemi, 2022

Linee ; 154

Come l'aria, in un abbraccio
0 0
Libri Moderni

Gallucci, Pier Luigi

Come l'aria, in un abbraccio : storie di genitori con figli e figlie lesbiche, gay, bisessuali, trans e queer / Pier Luigi Gallucci ; in collaborazione con AGEDO Torino ; prefazione di Fiorenzo Gimelli

Perugia : Graphe.it, 2022

Panta

In un mondo di maschi
0 0
Libri Moderni

McRae, Donald

In un mondo di maschi : la doppia vita di Emile Griffith / Donald McRae ; traduzione di Dario Ferrari

Milano : Mondadori, 2022

Vivavoce

Abstract: Il 24 marzo 1962 Emile Griffith salì sul ring al Madison Square Garden per difendere il titolo mondiale dei pesi welter contro Benny Paret. Era pieno di rabbia. Prima del match, lo sfidante cubano aveva apostrofato Griffith come un "frocio". Nel mondo maschilista della boxe non esiste insulto più grande. In un momento in cui l'omosessualità era illegale e ufficialmente classificata come una grave malattia mentale, l'insinuazione di Paret avrebbe potuto avere conseguenze pericolose per Griffith. Il combattimento fu feroce e Griffith sferrò il colpo del KO così duramente che Paret perse i sensi. Il pugile cubano non si riprese più e purtroppo morì poco dopo, lasciando Griffith ossessionato dalla sua morte. Ciononostante il grande pugile non si ritirò dal mondo della boxe e nel corso della sua ventennale carriera conquistò altre cinque volte il titolo di campione del mondo. I suoi suoi tre incontri con Nino Benvenuti hanno un posto d'onore nella storia leggendaria di questo sport. Scritto in una prosa elegante e avvincente da Donald McRae, In un mondo di maschi racconta la storia indimenticabile e profondamente commovente di Emile Griffith dentro e fuori dal ring. Una storia vera resa edificante dal suo coraggio sul ring, dal suo umorismo e dalla sua audacia nella vita quotidiana. Sportivo di giorno e frequentatore di bar gay di notte, moralmente condannato dalla società dell'epoca, quello di Griffith è il racconto di uno sportivo che rifiuta di nascondersi e che celebra il trionfo della verità sul pregiudizio.