Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022
× Soggetto Educazione civica - Libri per ragazzi

Trovati 4 documenti.

Leggi qui
0 0
Libri Moderni

Leggi qui : guida galattica (e)norme per adolescenti / curata da Ester di Napoli, Roberto Maltoni e Silvia Melandri ; ideata e coordinata da Giacomo Ebner

Milano : Mondadori, 2022

Abstract: Questa Guida galattica è un'amica preziosa da consultare in parte o per intero, di tanto in tanto o quando occorre, da soli o in compagnia. È scritta per voi, ragazze e ragazzi, e per tutti coloro che vogliono educare alla legalità o più in generale hanno a cuore le sorti degli adolescenti: insegnanti, genitori, educatori e tutti quelli che vogliono saperne di più. Buona lettura! Il diritto non è un'insidia, la legge non costruisce tranelli. Diritto e legge sono, piuttosto, gli strumenti di cui la nostra società, qualunque società, dispone per far sì che si possa convivere pacificamente, nel rispetto delle libertà di ciascuno. Spesso le leggi e l'educazione civica in senso lato vengono percepiti dagli adolescenti come sabbie mobili che impediscono di camminare e invece, al contrario, sono delle liane che, proteggendo i diritti di ognuno, soprattutto dei più deboli, consentono di muoverci più liberamente. Anche quando una legge ci dice di fare qualcosa, in realtà sta proteggendo un interesse più generale che consente a tutti di esprimersi al meglio. In questa pratica guida, vengono analizzate con accuratezza e competenza le tante situazioni pratiche in cui ragazze e ragazzi possono ritrovarsi, poco importa se come protagonisti o spettatori, e speriamo mai come vittime: dall'ambiente ai social, dalla costituzione alla scuola, dalla droga alla guida in stato di ebbrezza e molto altro... Ogni situazione è descritta in modo chiaro e semplice da uno studioso del diritto e commentata da un personaggio famoso della tv, dello sport, della musica, del cinema, della cultura e del giornalismo.

In viaggio per l'Unione Europea
0 0
Libri Moderni

Sarfatti, Anna

In viaggio per l'Unione Europea : [tutti uniti nella diversità!] / Anna Sarfatti ; illustrazioni di Arianna Operamolla

Milano : Mondadori, 2022

Oscar primi junior

Abstract: I nonni di Timo e Malvina compiono gli anni: quale occasione migliore per una bella festa?! Ed è così che zie e zii, cugini e amici a quattro zampe, si mettono in viaggio per raggiungerli a Bruxelles, nel cuore dell'Europa, arrivando ognuno da uno Stato diverso dell'Unione. Per i due fratelli sarà l'occasione per scoprire tante curiosità su cos'è e su come è nata l'Unione europea, e per imparare a prendersi cura del suo (e del nostro) futuro. Età di lettura: da 9 anni.

La costituzione degli alberi
0 0
Libri Moderni

Cigliola, Valeria - Morosini, Elisabetta

La costituzione degli alberi / Valeria Cigliola e Elisabetta Morosini ; illustrazioni di Irene Penazzi

Roma : Sinnos, 2022

Leggimi! ; 76

Abstract: Quando il Comune minaccia di abbattere la grande roverella che abbellisce il quartiere, Sow, Anna, Luisa, Jeanne e altre persone studiano il modo di salvarla. Consultano libri ed esperti. E scoprono che la tutela dell'ambiente è stata inserita tra i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale: perché la Costituzione è come un albero, che deve crescere, allargarsi, cambiare, per far star bene tutti. Tutti insieme. Età di lettura: da 8 anni.

Questo è un giorno speciale
0 0
Libri Moderni

Köhler, Rossella

Questo è un giorno speciale : 20 giornate da celebrare insieme : dalla terra ai diritti umani, dalla pace alla memoria... / Rossella Köhler ; illustrazioni di Ilaria Zanellato

Milano : Mondadori, 2022

Abstract: Il calendario è pieno di giornate da ricordare e celebrare: scopriamole insieme! Dalla Liberazione alla tutela degli oceani, dalle donne e ragazze nella scienza alla lotta alle discriminazioni e al bullismo... Le giornate internazionali e italiane più importanti, raccontate attraverso storie e approfondimenti divulgativi che aiutano a conoscere questi appuntamenti fondamentali. Non solo per stimolare riflessioni, ma soprattutto per agire concretamente e diventare giovani cittadini consapevoli! Età di lettura: da 9 anni.