Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 73
Quando abbiamo smesso di capire il mondo / Benjamín Labatut ; traduzione di Lisa Topi
Milano : Adelphi, 2021
Fabula ; 365 - Fabula ; 365
Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier, contessa di Rumford / Sandro Tirini
Bologna : Biblioteca Clueb, 2021
Storie narrate ; 9
Perchè fidarsi della scienza? / Naomi Oreskes ; traduzione di Bianca Bertola
Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Saggi. Scienze
Torino : Einaudi, 2021
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 766
Abstract: È solo negli ultimi tre secoli che la formidabile macchina per la creazione di conoscenza che chiamiamo scienza moderna ha trasformato il nostro modo di vivere e la nostra visione dell'universo, ben duemila anni dopo l'invenzione della legge, della filosofia, del teatro e della matematica. Perché abbiamo impiegato così tanto tempo a inventare la scienza? E perché è così potente? La macchina della conoscenza offre una risposta radicale, mostrando come la scienza inviti da sempre gli scienziati a fare qualcosa di apparentemente irrazionale: devono spogliarsi di tutte le conoscenze precedenti - come convinzioni teologiche, metafisiche o politiche - per poi indirizzare tutte le loro energie nell'osservazione e nella sperimentazione, abbracciando dunque un metodo di ricerca irragionevolmente circoscritto e ben delimitato, ma che dai tempi di Newton e Bacone è la vera forza del successo della scienza. In un'epoca di cambiamenti climatici, nuove malattie e tecnologie in vertiginoso progresso, secondo Strevens abbiamo più che mai la necessità di cogliere il funzionamento interno della nostra macchina della conoscenza. «Un'indagine elegante e accessibile sulla natura del metodo scientifico». Nigel Warburton «Come nel caso de La struttura delle rivoluzioni scientifiche di Kuhn, la concisione e la semplicità di questo testo non possono nascondere l'audacia della sua concezione, la straordinaria portata della sua ambizione. È un libro molto importante, forse addirittura un grande libro». David Wootton
Breve storia delle pseudoscienze / Marco Ciardi
Milano : Hoepli, 2021
Le basi ; 12
Bari : Dedalo, 2021
Senza tempo