Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021
× Soggetto Cucina vegetariana

Trovati 5 documenti.

Semplicemente green
0 0
Libri Moderni

Mauri, Cristina

Semplicemente green : [ricette veg, buone e sostenibili per tutta la famiglia] / Cristina Mauri

Cornaredo : Red!, 2021

Grandi manuali

La grammatica dei sapori vegetariani
0 0
Libri Moderni

Page, Karen

La grammatica dei sapori vegetariani : guida indispensabile alla creatività in cucina / Karen Page ; prefazione di Pietro Leemann

Milano : Gribaudo, 2021

Tempi liberi

Mangia vegetale, vivi con gioia
0 0
Libri Moderni

Posca Rodriguez, Alessia - Staltari, Eric

Mangia vegetale, vivi con gioia : [il metodo per chi vuole cambiare con il sorriso] / Alessia Posca Rodriguez, Eric Staltari ; prefazione di Giada Guidi

Milano : Sperling & Kupfer, 2021

Cucina botanica
0 0
Libri Moderni

Perego, Carlotta

Cucina botanica : vegetale, facile, veloce / Carlotta Perego ; fotografie di Valentina Consonni per Blessed Brands Studio

Milano : Gribaudo, 2021

Abstract: Dopo Cucina Botanica, Carlotta Perego torna con un libro dedicato alla cucina vegetale, che propone più di 80 ricette all'insegna della facilità e della velocità. Un manuale ricco di sapori per menu vegetali versatili, adatti a chiunque, perfetti in ogni occasione: crêpe di ceci con rucola e avocado, polpette verdi ai piselli, torta soffice con pere e cannella... Piatti facili, veloci e deliziosi. Insieme a Carlotta scoprirete strategie utili per organizzare la vostra cucina, conservare gli alimenti, fare la spesa, velocizzare le preparazioni, oltre a idee per uno stile di vita più sostenibile. Tutti gli ingredienti che hanno reso Cucina Botanica un punto di riferimento per la cucina vegetale in Italia.

La cucina botanica
0 0
Libri Moderni

McCausland, Elly

La cucina botanica : cucinare con frutti, foglie, fiori e semi / Elly McCausland

[Milano] : Guido Tommasi, 2021

Gli illustrati

Abstract: Cosa sarebbe una torta di mele senza una spolverata di cannella? O un arrosto sfrigolante senza l'aroma lievemente pungente e balsamico del rosmarino? Gli ingredienti di origine vegetale spesso sfuggono ai riflettori per lasciare spazio a sapori più dominanti. Fiori, foglie, semi e spezie, però, non solo hanno la capacità di dare più carattere a un piatto, conferendogli un sapore più interessante, ma hanno anche il potere di stimolare la creatività e generare accostamenti insoliti. È proprio in queste pagine che Elly McCausland indaga le potenzialità degli ingredienti botanici, mettendone in luce la provenienza, le qualità uniche e la storia. Attingere all'abbondanza di questi tesori naturali, infatti, significa anche scoprire quali viaggi hanno compiuto nel tempo e lasciarsi incantare dal mondo culinario di altre culture. Questo libro mette in luce l'intreccio inscindibile fra cibo, cultura, miti e storia, ricordandoci quanto sia benefica una dieta basata sui prodotti vegetali e quanto sia importante ristabilire un legame tra cibo e mondo naturale. Così, frutti esotici o mediterranei, insieme a fiori, foglie, semi e spezie, con la loro presenza discreta, diventano protagonisti della scena per valorizzare piatti dolci e salati, classici o più sperimentali, insegnandoci come gli ingredienti offerti dalla natura siano capaci di generare combinazioni sorprendenti.