Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2020
× Soggetto YouTube <sito web>

Trovati 2 documenti.

Youtuber
0 0
Libri Moderni

Franceschetti, Roberta <1971-> - Salamini, Elisa

Youtuber : manuale per aspiranti creator / Roberta Franceschetti, Elisa Salamini ; illustrazioni di Maria Gabriella Gasparri

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020

Abstract: Un manuale per capire e per usare al meglio YouTube, la piattaforma di contenuti più utilizzata dai ragazzi. Testi sintetici, fumetti e infogra?che, corredati da illustrazioni presentano il contenuto in modo funzionale alla molteplicità di sguardi con cui i ragazzini guardano la piattaforma. Tra gli argomenti: destreggiarsi tra canali e ricerche, partecipare mediante iscrizioni e commenti, capire come funziona l'algoritmo di YT e quindi come nascono le tendenze sulla piattaforma, come si apre un canale, come lo si alimenta, come si fa un video (le riprese e il montaggio), la tubetiquette. In?ne, YouTube come risorsa anche per lo studio e i canali a cui iscriversi per non perdersi il meglio. Età di lettura: da 9 anni.

Il sogno di Youtube
0 0
Libri Moderni

Covone, Anna

Il sogno di Youtube : la più grande piattaforma video del mondo raccontata da una youtuber : idee per superare gli stereotipi sui media e ricostruire il dialogo tra generazioni / Anna Covone

[Palermo]:Dario Flaccovio, 2020

Accadde domani

Abstract: Possedere un canale YouTube di successo è uno dei sogni più ambiti della nostra epoca, ma cosa ci racconta questo fenomeno? Quali domande ci pone? Quali conoscenze ci richiede? E soprattutto, in che modo la conoscenza di Youtube può aiutare a ridurre la distanza tra generazioni? Partendo dalla sua esperienza di youtuber, l'autrice offre idee e strumenti utili a tutti coloro che desiderano comprendere più a fondo uno dei fenomeni più controversi dei nostri tempi, educatori e genitori compresi. Nel tentativo di non lasciar soli i giovani di fronte alle sfide comunicative del futuro proprio nel momento attuale, in cui i confini tra virtuale e reale stanno sempre più assottigliandosi.