Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2020
× Soggetto Cyberbullismo

Trovati 5 documenti.

Cuoriconnessi
0 0
Libri Moderni

Pagliari, Luca

Cuoriconnessi : storie di vite on-line e di cyberbullismo / Luca Pagliari

Castel Maggiore : Nuova Cantelli, 2020

Un gradino dopo l’altro
0 0
Libri Moderni

Zurma, Serena

Un gradino dopo l’altro : una guida metodologica per contrastare il bullismo e cyberbullismo a scuola / Serena Zurma

Roma : Armando, 2020

Fake news
0 0
Libri Moderni

Munafò, Mauro

Fake news : haters & cyberbullismo : a chi servono e come difendersi / Mauro Munafò ; illustrazioni di Marta Pantaleo

Milano : Centauria, 2020

Abstract: Si parte dalle fake news: dalla loro nascita nel mondo predigitale fino alla loro esplosione online. Da dove arrivano, chi le produce e perché, come fanno a diffondersi tanto in fretta e con quali strumenti? Un focus è dedicato ad alcuni rami specifici e particolarmente preoccupanti delle fake news: quelle a uso politico/etnico, quelle a tema sanitario (vaccini/autismo), fino alla deriva del complottismo e della pseudoscienza (Bilderberg, scie chimiche). Questa parte si conclude poi con un approfondimento su fact-checking e con un prontuario su come verificare in prima persona le notizie e non cascare nelle bufale. La seconda parte del libro è dedicata invece agli haters e al cyberbullismo, spiegando l'evoluzione nel tempo di questo uso della rete e indicando anche possibili rimedi o metodi di comportamento, se si è vittime di questi fenomeni. Chi sono gli haters, da dove arrivano e quali sono i loro obiettivi? Questa sezione ha anche un focus su due fenomeni più adulti: il doxxing, ovvero l'esposizione al pubblico di informazioni private con intento diffamatorio, e il revenge-porn, la diffusione a scopo di vendetta di contenuti sessuali espliciti. In entrambe le parti lo svolgimento del libro unisce un racconto cronologico dei fenomeni a una spiegazione dettagliata, con l'aggiunta di casi specifici e aneddoti di rilevanza internazionale o dal forte valore simbolico, corredando tutto con dati, statistiche e report utili per contestualizzare il fenomeno.

Cyberbullismo e sexting
0 0
Libri Moderni

Digli, Vanina

Cyberbullismo e sexting : i pericoli del web / Vanina Digli

Roma : Intrecci, 2020

Esse di Intrecci

Revenge porn e cyberbullismo
0 0
Libri Moderni

Paladino, Alessandra

Revenge porn e cyberbullismo / Alessandra Paladino

Roma : Alpes Italia, 2020

Psiche e dintorni

Abstract: Questo libro analizza e correla il revenge porn e il cyberbullismo, due nuove forme di prevaricazione, frutto della grande diffusione delle relazioni online che si concretizzano attraverso l'impiego dei sistemi telematici nel cyberspazio. La parte I del volume propone una riflessione sul revenge porn ponendo l'accento sulla non consensualità alla divulgazione del materiale come aspetto centrale, palesando lo scenario delle possibili conseguenze ed evidenziando l'importanza della prevenzione per contrastare il fenomeno. La parte II offre una panoramica del cyberbullismo, ne illustra le caratteristiche, gli strumenti utilizzati dai cyberbulli e le conseguenze, delineando i profili psicologici dei protagonisti e tracciando le linee di intervento. La parte III del testo espone i profili giuridici e normativi dei due fenomeni con uno specifico riferimento all'Ammonimento del Questore come risorsa giuridica. Il libro intende rivolgersi a tutti coloro che entrano in contatto con il revenge porn e il cyberbullismo in ambito clinico, educativo e giudiziario quali psicologi, insegnanti, assistenti sociali, educatori e avvocati oltre che a tutti coloro interessati all'argomento.