Trovati 2 documenti.
Trovati 2 documenti.
Guida completa alla sindrome di Asperger / Tony Attwood ; a cura di Davide Moscone, David Vagni
Ed. aggiornata 2018 secondo i criteri del DSM-5
Milano : Edra, 2019
Temi e tematiche
Ecco perché sono Asperger / Paolo Cornaglia Ferraris
Trento : Erickson, 2019
Abstract: La sindrome di Asperger fa parte dei disturbi dello spettro dell’autismo ed è caratterizzata sia da un deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale sia dalla presenza di comportamenti, interessi e attività ristretti e ripetitivi. Ma gli Asperger, come spiega questo libro, non hanno una disabilità intellettiva, rappresentano una minoranza di persone che sentono e pensano diversamente, incapaci di ipocrisie e malizie: persone che la sorte ha voluto diverse. Contribuiscono al successo della specie Homo sapiens e sono stufe della compassione appiccicosa dei cosiddetti neurotipici e, soprattutto, della medicalizzazione psichiatrica. La loro diversità non è una malattia: sfida l’ignoranza e la rigidità sociale, allarga i criteri di inclusione e obbliga a un salto di conoscenze e a una loro ampia diffusione.