Trovati 5 documenti.
Trovati 5 documenti.
Le piante / Giuliano Menghini ; [illustrazioni di Federico Mariani, Pablo Torrecilla]
Trento : Erickson, 2019
10 in scienze
Piante in viaggio / Telmo Pievani, Andrea Vico
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2019
I libri dell'Orto
Abstract: Un giro al mercato si trasforma in un coloratissimo viaggio alla scoperta delle mille piante che l'uomo ha addomesticato... e che hanno addomesticato noi. Questa è la straordinaria storia dell'agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse. Lo sapevi che un tempo le banane avevano i semi e le mandorle erano velenose? E che i pomodori, quando giunsero per la prima volta in Europa, furono a lungo considerati velenosi? Ma le piante non ci danno solo cibo, spezie, medicine e stoffe: possono anche darci buone idee per affrontare le sfide del futuro! Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Topipittori, 2019
PINO : Piccoli naturalisti osservatori
Abstract: I bambini che vivono in città hanno poche occasioni per studiare da vicino la natura. Pochi sanno, tuttavia, di avere a disposizione un intero laboratorio per poterlo fare: la cucina di casa. Federica Buglioni, autrice e fondatrice dell’associazione Bambini in cucina, nata per promuove il valore affettivo e educativo della cucina condivisa con i bambini, e Anna Resmini, giovane e affermata illustratrice per la prima volta in catalogo, danno vita al nuovo PiNO: Naturalisti in cucina. Quarantotto pagine di esperimenti per scoprire semi, verdure, bucce e polpe, studiarne l’anatomia, imparare a osservare e a avere così più consapevolezza. Età di lettura: da 6 anni.
Con le mani nella terra : alla scoperta del mondo vegetale / Emanuela Bussolati
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2019
I libri dell'Orto
Abstract: Questo libro è un invito a esplorare il mondo della botanica, ma anche a osservare la natura, sperimentare, annotare scoperte e riflessioni. Partendo da concetti chiave come energia, fotosintesi, catena alimentare, scopriremo che le piante sono sulla Terra da milioni di anni, che sono una macchina straordinaria senza la quale nessun animale potrebbe vivere, inclusi noi esseri umani. Ma c'è anche spazio per fare esperienze di giardinaggio, per giocare con la catena alimentare e... molto altro! In un percorso che intreccia scienza, storia, botanica, narrazione, giardinaggio, nello stile di Emanuela Bussolati, il tema "piante" si sviluppa attraverso differenti punti di vista, suggerendo sempre un sottile ma forte legame tra noi e la natura che ci circonda. Età di lettura: da 8 anni.
La varietà della vita / Nicola Davies, Lorna Scobie
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Il nostro pianeta è pieno di vita! E ci sono tante curiosità da scoprire sugli esseri viventi: per esempio, ci sono 400.000 specie di scarafaggi, ma solo 8 di orsi. Le specie sono così tante, e ognuna ha le caratteristiche specifiche per sopravvivere in un determinato habitat, dai deserti, alle montagne, ai poli ghiacciati. Un libro che esplora la straordinaria varietà del mondo naturale e celebra le sue creature più affascinanti. I testi sono accompagnati da acquerelli variopinti che illustrano tutte le singole specie. Età di lettura: da 5 anni.