Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2019
× Soggetto Distopia nella letteratura narrativa

Trovati 6 documenti.

2: L'alba di Alexanderplatz
0 0
Libri Moderni

Geda, Fabio - Magnone, Marco

2: L'alba di Alexanderplatz / Fabio Geda, Marco Magnone

1: I fuochi di Tegel
0 0
Libri Moderni

Geda, Fabio - Magnone, Marco

1: I fuochi di Tegel / Fabio Geda, Marco Magnone

Il libro di Joan
0 0
Libri Moderni

Yuknavitch, Lidia

Il libro di Joan / Lidia Yuknavitch ; traduzione di Laura Noulian

Torino : Einaudi, 2019

Il branco oscuro
0 0
Libri Moderni

Torday, Piers

Il branco oscuro : romanzo / Piers Torday ; traduzione di Benedetta Gallo

Milano : Salani, 2019

La svastica sul sole
0 0
Libri Moderni

Dick, Philip K.

La svastica sul sole : romanzo / Philip K. Dick ; introduzione e cura di Carlo Pagetti ; postfazione di Luigi Bruti Liberati ; traduzione dall'inglese di Maurizio Nati

Roma : Fanucci, 2019 (stampa 2020)

Collezione Immaginario Philip K. Dick

Abstract: Vincitore del Premio Hugo 1963. Miglior romanzo«Uno dei romanzi più belli degli ultimi sessant'anni» – Ian M. BanksLe forze dell'Asse hanno vinto la Seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti, i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folclore e dalla cultura americana, e tutto sembra ruotare intorno a due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato in realtà sconfitto dagli Alleati. La svastica sul sole racconta la Storia e le sue possibilità, la realtà e le riscritture, lo scontro culturale tra Oriente e Occidente, l'invasione della spiritualità nella vita quotidiana, il dramma morale di chi deve sopravvivere in un regime di sottomissione. Scritto nel 1961, è uno dei capolavori di Philip K. Dick, vincitore nel 1963 del Premio Hugo.

Friday black
0 0
Libri Moderni

Adjei-Brenyah, Nana Kwame

Friday black / Nana Kwame Adjei-Brenyah ; traduzione di Martina Testa

Roma : SUR, 2019

BigSur ; 37