Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2013
× Soggetto UOMO E DONNA

Trovati 6 documenti.

La fine del maschio e l'ascesa delle donne
0 0
Libri Moderni

Rosin, Hanna

La fine del maschio e l'ascesa delle donne / Hanna Rosin ; traduzione di Lorenzo Vetta e Annabella Campanozzi

Roma : Cavallo di ferro, 2013

L'invisibile intersex
0 0
Libri Moderni

Crocetti, Daniela

L'invisibile intersex : storie di corpi medicalizzati / Daniela Crocetti ; in collaborazione con AISIA e Nadia Longo

Pisa : ETS, 2013

Difforme ; 12

Dove sono gli uomini?
0 0
Libri Moderni

Perotti, Simone

Dove sono gli uomini? : [perchè le donne sono rimaste sole?] / Simone Perotti

Milano : Chiarelettere, 2013

Psicosociologia del maschilismo
0 0
Libri Moderni

Volpato, Chiara

Psicosociologia del maschilismo / Chiara Volpato

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013

Universale Laterza ; 939

Sputiamo su Hegel e altri scritti
0 0
Libri Moderni

Lonzi, Carla

Sputiamo su Hegel e altri scritti / Carla Lonzi ; postfazione di Maria Luisa Boccia

Milano : et al., 2013

Economica

Il segreto dell'amore felice
0 0
Libri Moderni

Morelli, Raffaele <1948- >

Il segreto dell'amore felice / Raffaele Morelli

Milano : Mondadori, 2013

Ingrandimenti

Abstract: "In amore si soffre perché si resiste. Si soffre perché si vuole adattare questa forza cosmica agli schemi della vita comune. Ogni ragionamento, ogni paragone, ogni spiegazione, ogni progetto è lontano da Amore. Guardare l'amore con l'orologio in mano per vedere quando e dove arriva significa tradirlo. Significa soffrire. Il mal d'amore è sempre legato al nostro bisogno di controllare, gestire, possedere l'amore, portarlo nei nostri schemi, nelle vicissitudini della nostra storia, nei nostri progetti. Amore senza identità, senza storia, senza padri, madri, amici, senza opinioni, senza giudizi: queste sono le basi, i mattoni del buon Amore." Dopo aver ribaltato i punti di vista consueti sulle diete e sulla salute fisica, Raffaele Morelli scardina i luoghi comuni sull'amore: non è vero che per amare gli altri devi prima amare te stesso. Che un rapporto "serio" dura per sempre. Che c'è un'età per amare (e che per te ormai è tardi). Non è vero che le occasioni perdute non ritornano più. Che in amore vince chi fugge. Che bisogna dimenticare il passato e ritornare insieme. Ma soprattutto non è vero che devi migliorare il tuo rapporto di coppia. Che devi cercare l'amore con la A maiuscola, aspettare il principe azzurro. Che devi capire che cosa ti ha fatto innamorare. Che, in generale, devi capire. Un libro spiazzante, provocatorio, capace di donare, a chi saprà seguire i suoi consigli, il prezioso segreto dell'amore felice.