Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2011
× Soggetto Italia - Unificazione

Trovati 7 documenti.

L'Italia spiegata ai ragazzi
0 0
Libri Moderni

Nicaso, Antonio - Pignotti, Marco

L'Italia spiegata ai ragazzi / Antonio Nicaso ; Marco Pignotti

Milano : Mondadori, 2011

Nel nome dell'Italia
0 0
Libri Moderni

Nel nome dell'Italia : il Risorgimento nelle testimonianze, nei documenti e nelle immagini / a cura di Alberto Mario Banti ; con la collaborazione di Pietro Finelli ... [et al.]

2. ed

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011

Storia e società

L'unificazione italiana
0 0
Libri Moderni

Lupo, Salvatore <1951- >

L'unificazione italiana : Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile / Salvatore Lupo

Roma : Donzelli, 2011

Saggine ; 180

Abstract: L'ingresso del Mezzogiorno nello Stato-nazione rappresenta il culmine del processo di unificazione. È proprio quell'evento, a ben vedere, il fulcro della celebrazione, e dell'anti-celebrazione revisionista, del centocinquantenario che si sta svolgendo sotto i nostri occhi. Salvatore Lupo - storico tra i più acuti e autorevoli - ragiona di quegli avvenimenti, e del mito che già allora si costruì intorno ad essi, nonché della rielaborazione della memoria che ne seguì di lì a un ventennio. Per restituire appieno la dimensione dei conflitti, il libro fa ricorso al termine rivoluzione (parola nobile e impegnativa), e insieme al suo opposto, controrivoluzione; o all'altro termine più inquietante, per la nostra coscienza e a maggior ragione per quella del tempo, di guerra civile. Si trattò infatti di uno scontro politico e sociale, ma non solo: si sovrapponevano e si contrapponevano diversi patriottismi, quello siciliano, napoletano, italiano. La vittoria dell'uno sull'altro e la sinergia tra l'uno e l'altro vanno ricondotte alla relazione tra un certo tipo di patria e un certo tipo di libertà. Queste complicazioni, in larga parte offuscate e rimosse nel lavorio di costruzione della nostra memoria, ci obbligano a ridefinire alcuni schemi interpretativi sul Risorgimento. Se intendono davvero fornire un contributo alla discussione pubblica, gli storici di oggi sono chiamati a restituire il senso di quell'incontro ottocentesco tra patria e libertà.

Atlante culturale del Risorgimento
0 0
Libri Moderni

Atlante culturale del Risorgimento : lessico del linguaggio politico dal Settecento all'Unità / a cura di Alberto Mario Banti ... [et al.]

Roma ; Bari : Laterza, 2011

Storia e società

Una e indivisibile
0 0
Libri Moderni

NAPOLITANO, Giorgio - Napolitano, Giorgio <1925- >

Una e indivisibile : riflessioni sui 150 anni della nostra Italia / Giorgio Napolitano

[Milano] : Rizzoli, 2011

Biella verso l'Unità d'Italia
0 0
Libri Moderni

Biella verso l'Unità d'Italia : 1815-1856 : un'esperienza di ricerca didattica / testi di Stefania Biscuola ... [et al.] ; coordinatore del progetto: Marcello Vaudano ; tutor del progetto: Cristina Coda Zabetta, Daniela Poma, Silvia Rondi

Varallo : Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli, 2011

Il presente, i suoi passati

Nel nome dell'Italia
0 0
Libri Moderni

Nel nome dell'Italia : il Risorgimento nelle testimonianze, nei documenti e nelle immagini / a cura di Alberto Mario Banti ; con la collaborazione di Pietro Finelli ... [et al.]

2. ed

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011

Storia e società