Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2011
× Soggetto Cibo nella letteratura

Trovati 2 documenti.

Sillabario goloso
0 0
Libri Moderni

Grandi, Laura <1961- > - Tettamanti, Stefano <1953- >

Sillabario goloso : [l'alfabeto dei sapori tra cucina e letteratura] / Laura Grandi, Stefano Tettamanti

Milano : Mondadori, 2011

Strade blu

Abstract: Il cibo è l'argomento più frequente nella letteratura di ogni tempo e ogni paese. Anzi, non esiste libro in cui, prima o poi, non si parli di cibo. Da quella prima, fatale colazione a base di mele cui Adamo si lasciò convincere, i piaceri (o i dispiaceri) della tavola hanno attraversato libri sacri e profani, poemi e romanzi, thriller e storie d'amore, e gli scrittori, attraverso il racconto di ciò che mangiano e bevono i personaggi dei loro libri, ci raccontano molto di sé, della vita e del mondo. Laura Grandi e Stefano Tettamanti in questo Sillabario ricostruiscono un menu di letture che attraversa tutta la giornata, dal primo caffè del mattino passando per l'ora della spesa, degli spuntini, dei pranzi, dei banchetti e dei picnic, della merenda, dell'aperitivo, delle cene e dei cenoni, fino alla spaghettata di mezzanotte e anche più avanti. Un menu che raccoglie un'infinità di pagine letterarie curiose, imprevedibili e succulente, e allo stesso tempo offre al lettore una guida culinaria ricca di consigli e ricette.

A tavola nel paese che non c'è
0 0
Libri Moderni

Pracca, Pierpaolo

A tavola nel paese che non c'è : il regno di utopia e la ricerca dell'altrove / Pierpaolo Pracca

Torino : Il leone verde, 2011

Leggere è un gusto! ; 58