Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2010
× Soggetto Berlusconi, Silvio

Trovati 11 documenti.

Nel segno del Cavaliere
0 0
Libri Moderni

Vespa, Bruno

Nel segno del Cavaliere : Silvio Berlusconi, una storia italiana / Bruno Vespa

Roma ; Milano : Rai Eri ; Mondadori, [2010]

I libri di Bruno Vespa - I libri di Bruno Vespa

Nel segno del cavaliere
0 0
Libri Moderni

Vespa, Bruno

Nel segno del cavaliere : Silvio Berlusconi, una storia italiana / Bruno Vespa

Roma : Rai Eri ; Milano : Mondadori, 2010

I libri di Bruno Vespa

Berlusconi passato alla storia
0 0
Libri Moderni

Gibelli, Antonio

Berlusconi passato alla storia : l'Italia nell'era della democrazia autoritaria / Antonio Gibelli

Roma : Donzelli, 2010

Saggine ; 156

Il populismo autoritario
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola

Il populismo autoritario : autobiografia di una nazione / Nicola Tranfaglia

Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2010

I saggi ; 404

Silvio Berlusconi
0 0
Libri Moderni

Higgins, Charles <1935- >

Silvio Berlusconi : la biografia / Charles Higgins ; traduzione dall'inglese di Roberto Maestri

Roma : Zorro, 2010

La pancia degli italiani
0 0
Libri Moderni

Severgnini, Beppe

La pancia degli italiani : Berlusconi spiegato ai posteri / Beppe Severgnini

[Milano] : Rizzoli, 2010

Abstract: Perché la maggioranza degli italiani ha appoggiato e/o sopportato Silvio Berlusconi per tanti anni? Non ne vede gli appetiti, i limiti e i metodi? Risposta: li vede eccome. (Anche) per questo, spiegare il personaggio ai connazionali è una perdita di tempo. Ciascuno di noi ha un'idea, raffinata in anni di indulgenza o idiosincrasia, e non la cambierà. Ogni italiano si ritiene depositario dell'interpretazione autentica e discuterla è inutile. Utile è invece provare a spiegare Berlusconi ai posteri: un giorno si chiederanno cosa è successo in Italia. Nella pancia della nazione si muovono tanti elementi: umanità e opportunismo, cautela e astuzia, distrazione e confusione, fantasia e ottimismo. Chi sa interpretarli e utilizzarli può andare lontano. Anzi: c'è già andato. Questo libro è un viaggio. La guida è acuta e incisiva, generosa di notizie, dettagli e informazioni, pronta a far discutere destra e sinistra. Un Severgnini in gran forma, che non rinuncia alla consueta ironia su se stesso e gli altri, ma deciso a farci riflettere sulle nostre scelte e sul cammino che tracciamo per i nostri figli.

Ad personam
0 0
Libri Moderni

Travaglio, Marco

Ad personam / Marco Travaglio

Milano : Chiarelettere, 2010

Reverse

Il cavalier miracolo
0 0
Libri Moderni

Stille, Alexander

Il cavalier miracolo : la vita, le imprese, la politica / Alexander Stille

2. ed. aggiornata e ampliata

Milano : Garzanti, 2010

Saggi

Forza , Italia
0 0
Libri Moderni

Emmott, Bill

Forza , Italia : come ripartire dopo Berlusconi / Bill Emmott ; traduzione di Chicca Galli

Milano : Rizzoli, 2010

Il partito dell'amore
0 0
Libri Moderni

Portanova, Mario

Il partito dell'amore : [alle radici dell'odio, così l'esercito di Berlusconi ha spaccato il paese e svuotato la nosta democrazia] / Mario Portanova

Milano : Chiarelettere, 2010

Reverse : pamphlet, documenti, storie - Reverse

La bolgia
0 0
Libri Moderni

Sannino, Conchita

La bolgia : Silvio a Napoli : la vera storia dietro la maschera / Conchita Sannino

Milano : Il saggiatore, 2010

Infrarossi

Abstract: I roghi dei rifiuti ammassati sulle strade di Napoli si sono appena spenti, quando in un locale per banchetti sulla tangenziale si festeggia il compleanno di una diciottenne. Arriva un ospite "a sorpresa": è l'uomo più ricco e potente d'Italia. Esplode lo scandalo. Si ripercuote su scala nazionale e internazionale. Crea scompiglio e sgomento. Conchita Sannino avvia da qui l'inchiesta sul potere malato. Osserva e registra ciò che la città mette in mostra, quello che insabbia e nasconde. Delitti, sommosse e incendi, rifiuti e scorie, la vita pubblica a pezzi, cortei di disoccupati e di auto blu. Nella città, diventata banco di prova del nuovo governo, per magia i rifiuti scompaiono, ma la munnezza resta un pingue affare che la camorra gestisce con scaltrezza e collusioni eccellenti. Dalle indagini giudiziarie emerge il patto fra il gotha mafioso dei casalesi e il sottosegretario Cosentino, 'o Mericano, che ha in mente di scalare la Regione Campania. Interessi che convergono, la camorra che controlla, autorizza, e gestisce con più autorità dello Stato. Eppure il presidente aveva promesso: "Vita nuova per Napoli". Eppure il presidente aveva cantato e giurato: "Napoli è nel mio cuore". E difatti nelle anticamere dei palazzi istituzionali le pretendenti, le favorite, le aspiranti candidate fanno ressa per accedere alla sua attenzione.