Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2008
× Soggetto TERZO REICH

Trovati 9 documenti.

Dialoghi con Albert Speer
0 0
Libri Moderni

Fest, Joachim

Dialoghi con Albert Speer / Joachim Fest

Milano : Garzanti, 2008

Collezione storica

Hammerstein o dell'ostinazione
0 0
Libri Moderni

Enzensberger, Hans Magnus

Hammerstein o dell'ostinazione : una storia tedesca / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Valentina Tortelli

Torino : Einaudi, 2008

La Germania sapeva
0 0
Libri Moderni

Johnson, Eric A. - Reuband, Karl-Heinz

La Germania sapeva : terrore, genocidio, vita quotidiana : una storia orale / Eric A. Johnson, Karl-Heinz Reuband

Milano : A. Mondadori, 2008

Le scie

Storia di Sophie Scholl e della Rosa bianca
0 0
Libri Moderni

Dumbach, Annette - Newborn, Jud

Storia di Sophie Scholl e della Rosa bianca / Annette Dumbach, Jud Newborn

Torino : Lindau, 2008

I leoni

Abstract: Sophie Scholl fu ghigliottinata all'età di 21 anni dal Tribunale del Popolo di Monaco di Baviera, il 22 febbraio 1943, per tradimento contro lo Stato e il Führer. Insieme a lei vennero decapitati il fratello Hans, Christoph Probst e, due mesi dopo, Alexander Schmorell, Willi Graf e il loro professore di filosofia, Kurt Huber. Si concluse così l'avventura della Rosa Bianca, il gruppo di cinque giovani universitari tedeschi che nel corso del 1942 e nelle prime settimane del 1943 sfidarono il regime nazista stampando e diffondendo clandestinamente in Germania e Austria sei opuscoli contro Hitler. Quei fogli raccontavano gli orrori che si stavano consumando ai danni degli ebrei, informavano delle sconfitte militari naziste - una su tutte: Stalingrado -, facevano appello ai grandi ideali della cultura e alle lezioni della storia, esortavano i tedeschi alla ribellione, al sabotaggio, alla diserzione. La Rosa Bianca non fu un'organizzazione diffusa, strutturata, con collegamenti internazionali, sul modello della Resistenza italiana. Fu qualcosa di diverso e forse di unico nella storia della lotta ai totalitarismi del '900. Quei giovani, infatti, non erano animati da un'ideologia né erano particolarmente interessati alla politica. Il loro sacrificio - ispirato ai principi cristiani di fratellanza e giustizia - è un inno alla sacralità della vita di fronte alla barbarie e al disprezzo per l'uomo.

9 novembre 1938, la notte dei cristalli
0 0
Libri Moderni

Gilbert, Martin <1936- >

9 novembre 1938, la notte dei cristalli / Martin Gilbert ; traduzione di Gabriella Cursoli

Milano : Corbaccio, [2008]

I giorni che hanno cambiato il mondo

Conversazioni con il boia
0 0
Libri Moderni

Moczarski, Kazimierz

Conversazioni con il boia / Kazimierz Moczarski ; postfazione di Adam Michnik ; traduzione di Vera Verdiani

[Torino] : Bollati Boringhieri, 2008

Varianti

Abstract: Un comandante partigiano polacco, appartenente alle formazioni non comuniste, e per questo rinchiuso dopo la guerra in prigione e condannato a morte, condivise per 255 giorni (dal 2 marzo all'I 1 novembre 1949) la cella con uno dei più efferati carnefici nazisti: il generale delle SS Jürgen Stroop, organizzatore dello sterminio di 550.000 ebrei galiziani e di 71.000 prigionieri del ghetto di Varsavia. Semplici e sincere sono le confessioni degli incarcerati dinanzi all'inevitabile, nota Moczarski ricordando che Stroop, si abbandonò, giorno dopo giorno, a un racconto dettaglialo della sua storia personale e delle sue azioni di guerra. Stroop fu giustiziato il 6 marzo 1952, mentre Moczarski fu liberato e riabilitato il 24 giugno 1956. Dedicò il resto della sua vita a scrivere questo libro. La sua eccezionale memoria di giornalista e cospiratore gli permise di ricostruire quelle conversazioni con il carnefice nazista, disponendo il materiale in ordine cronologico e verificando, tramite ricerche d'archivio, l'esattezza di ogni informazione fornitagli dal suo interlocutore.

L'ordine nero
0 0
Libri Moderni

HOHNE, Heinz

L'ordine nero : storia delle SS / Heinz Höhne

Bologna : Odoya, [2008]

Odoya library ; 3

Hammerstein, o, dell'ostinazione
0 0
Libri Moderni

Enzensberger, Hans Magnus

Hammerstein, o, dell'ostinazione : una storia tedesca / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Valentina Tortelli

Torino : Einaudi, 2008

Hitler: le parole di un dittatore
0 0
Film

Hitler: le parole di un dittatore : un popolo, un Fuhrer

Novara : De Agostini, c2008

La storia siamo noi ; 29