Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2008
× Soggetto Santi - Piemonte

Trovati 9 documenti.

Impronte
0 0
Libri Moderni

Ricciardi, Gian Mario

Impronte : santi sociali e laici in Piemonte / Gian Mario Ricciardi ; prefazione di Enzo Bianchi

Ivrea : Priuli & Verlucca, [2008!

Lo scaffale ; 13

Giuseppe Cafasso, Leonardo Murialdo
0 0
Libri Moderni

Tuninetti, Giuseppe <1940- >

Giuseppe Cafasso, Leonardo Murialdo : l'azione sociale come dovere / Giuseppe Tuninetti

Torino : Edizioni del Capricorno, ©2008

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

Don Bosco e i suoi eredi
0 0
Libri Moderni

Tosatti, Marco

Don Bosco e i suoi eredi / Marco Tosatti

Torino : Edizioni del Capricorno, 2008

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

Francesco Faà di Bruno
0 0
Libri Moderni

Bassignana, Pier Luigi

Francesco Faà di Bruno : scienza, fede e società / Pier Luigi Bassignana

Torino : Edizione del Capricorno, c2008

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

Abstract: La singolare e sfaccettata figura di Francesco Faà di Bruno è fra quelle che meglio incarnano la peculiare via «laica» alla santità propria del tessuto sociale piemontese fra Otto e Novecento. Nato in una famiglia aristocratica, ufficiale dell'esercito piemontese (combattè a Peschiera nel 1848 e fu ferito a Novara l'anno successivo), matematico e astronomo di valore, compositore di musiche sacre apprezzate da Franz Liszt, insigne benefattore, divenne sacerdote solo in età avanzata. Con la sua opera ha contribuito alla costruzione di una dimensione etica e sociale divenuta un carattere peculiare di Torino. Fondatore della Congregazione delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio, è stato beatificato nel 1988 da Giovanni Paolo II.

Giuseppe Cafasso, Leonardo Murialdo
0 0
Libri Moderni

Tuninetti, Giuseppe <1940- >

Giuseppe Cafasso, Leonardo Murialdo : l'azione sociale come dovere / Giuseppe Tuninetti

Torino : Edizioni del Capricorno, 2008

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

Abstract: Giuseppe Cafasso (1811-1860), figura centrale della Chiesa torinese dell'Ottocento, amico e consigliere di Don Bosco, fu definito «il prete della forca» perché seguiva i condannati sul patibolo per confortarli fino alla fine. Anche Leonardo Murialdo (1828-1900) collaborò con Don Bosco. Il suo impegno si rivolse ai giovani: direttore del Collegio Artigianelli dal 1866, nel 1873 fondò la Congregazione di San Giuseppe per dare continuità alla sua azione sociale. Santi e preti tutti d'un pezzo, vissero in un periodo storico di gravi rivolgimenti politico-sociali, in Europa e in Piemonte, consapevoli entrambi del significato della loro vocazione: una dedizione totale alla gente, uno stile di vita caratterizzato dal «farsi carico» dei pesi, dei bisogni e delle gioie deqli altri.Giuseppe Cafasso (1811-1860), figura centrale della Chiesa torinese dell'Ottocento, amico e consigliere di Don Bosco, fu definito «il prete della forca» perché seguiva i condannati sul patibolo per confortarli fino alla fine. Anche Leonardo Murialdo (1828-1900) collaborò con Don Bosco. Il suo impegno si rivolse ai giovani: direttore del Collegio Artigianelli dal 1866, nel 1873 fondò la Congregazione di San Giuseppe per dare continuità alla sua azione sociale. Santi e preti tutti d'un pezzo, vissero in un periodo storico di gravi rivolgimenti politico-sociali, in Europa e in Piemonte, consapevoli entrambi del significato della loro vocazione: una dedizione totale alla gente, uno stile di vita caratterizzato dal «farsi carico» dei pesi, dei bisogni e delle gioie deqli altri.

Giuseppe Benedetto Cottolengo
0 0
Libri Moderni

Bergoglio, Giovanna

Giuseppe Benedetto Cottolengo : santi non si nasce, si diventa / Giovanna Bergoglio

Torino : Edizioni del Capricorno, c2008

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

Giuseppe Cafasso, Leonardo Murialdo
0 0
Libri Moderni

Tuninetti, Giuseppe <1940- >

Giuseppe Cafasso, Leonardo Murialdo : l'azione sociale come dovere / Giuseppe Tuninetti

Torino : Edizioni del Capricorno, c2008

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

Pier Giorgio Frassati, Luigi Orione
0 0
Libri Moderni

Ricciardi, Gian Mario

Pier Giorgio Frassati, Luigi Orione / Gian Mario Ricciardi

Torino : Edizione del Capriporno, c2008

Pier Giorgio Frassati, Luigi Orione
0 0
Libri Moderni

Ricciardi, Gian Mario

Pier Giorgio Frassati, Luigi Orione : nel cuore del Novecento / Gian Mario Ricciardi

Torino : Ed. del Capricorno, c2008

VIII, 182 p.: ill.; 21 cm

Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo