Trovati 25 documenti.
Trovati 25 documenti.
Roma : Fazi, 2008
Le strade ; 134 - Le strade ; 134
Abstract: Campo di concentramento di Natzweiler-Struhof sui Vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. Subito, di fronte alle baracche e al filo spinato trasformati in museo, il flusso della memoria comincia a scorrere e i ricordi riaffiorano con il loro carico di dolore e di rabbia. Ritornano la sofferenza per la fame e il freddo, l'umiliazione per le percosse e gli insulti, la pena profondissima per quanti, i più, non ce l'hanno fatta. E come fotogrammi di una pellicola, impressa nel corpo e nell'anima, si snodano le infinite vicende che parlano di un orrore che in nessun modo si riesce a spiegare, ma insieme i tanti episodi di solidarietà tra prigionieri, di una umanità mai del tutto sconfitta, di un desiderio di vivere che neanche in circostanze così drammatiche si è mai perso completamente.
Milano : Paoline, [2008]
Uomini e donne ; 81 - Uomini e donne ; 81 - Uomini e donne ; 81
Torino : percorsi nella memoria dei luoghi / [redazione Elena Bissaca ... et al]
[S.l., s.n.], c2008
Piccola anatomia di un genocidio : Auschwitz e oltre / Niccolò Rinaldi
Firenze : La Giuntina, 2008
[Roma] : Fondazione per i beni culturali ebraici in Italia, stampa 2008
Torino : Einaudi, [2008]
Einaudi storia ; 19
La resistenza spiegata a mia figlia / Alberto Cavaglion
nuova ed. ampl
[Napoli] : l'ancora del mediterraneo, 2008
Le gomene ; 63
Un sacchetto di biglie / Joseph Joffo
9. ed
Milano : BUR, 2007
BUR. Scrittori contemporanei
Vedi alla voce: amore / David Grossman ; traduzione di Gaio Sciloni
Milano : Oscar Mondadori, 2008
Contemporanea - Contemporanea
I tre inverni della paura / Giampaolo Pansa
Milano : Rizzoli, 2008
Rizzoli best
Milano : Tropea, 2008, stampa 2007
Saggi
Il bambino dal cuore di lupo : storie dall'inferno della Cecenia in guerra / Asne Seierstad
Milano : Rizzoli, 2008
Via Katalin / Magda Szabó ; traduzione di Bruno Ventavoli
Torino : Einaudi, [2008]
Il treno dell'ultima notte / Dacia Maraini
Milano : Rizzoli, 2008
La scala
Abstract: Emanuele è un bambino ribelle e pieno di vita che vuole costruirsi un paio di ali per volare come gli uccelli. Emanuele ha sempre addosso un odore sottile di piedi sudati e ginocchia scortecciate, l'odore dell'allegria. Emanuele si arrampica sui ciliegi e si butta a capofitto in bicicletta giù per strade sterrate. Ma tutto ciò che resta di lui è un pugno di lettere, e un quaderno nascosto in un muro nel ghetto di Lodz. Per ritrovare le sue tracce, Amara, l'inseparabile amica d'infanzia, attraversa l'Europa del 1956 su un treno che si ferma a ogni stazione, ha i sedili decorati con centrini fatti a mano e puzza di capra bollita e sapone al permanganato. Amara visita sgomenta ciò che resta del girone infernale di Auschwitz-Birkenau, percorre le strade di Vienna alla ricerca di sopravvissuti, giunge a Budapest mentre scoppia la rivolta degli ungheresi, e trema con loro quando i colpi dei carri armati russi sventrano i palazzi. Nella sua avventura, e nei destini degli uomini e delle donne con cui si intreccia la sua vita, si rivela il senso della catastrofe e dell'abisso in cui è precipitato il Novecento, e insieme la speranza incoercibile di un mondo diverso.
Milano : Bompiani, 2008
AsSaggi Bompiani
Abstract: Rutka, una ebrea polacca di quattordici anni, vive nel ghetto di Bedzin gli orrori dell'Olocausto, mentre si affaccia all'età adulta, con tutte le incertezze, i sogni e gli slanci dell'adolescenza. In questo diario, scritto nel 1943, poco prima di essere deportata ad Auschwitz, confessa dunque le sue paure e le sue emozioni: le paure per i soldati tedeschi che stringono sempre più la sua comunità entro i confini del quartiere e le emozioni per il ragazzo di cui è innamorata, senza sapere se ne è ricambiata. Pochi mesi dopo la deportazione, Rutka muore, come tutti gli altri membri della sua famiglia. Sopravvive solo il padre, Yaakov, che scampato ai campi di sterminio, decide di rimuovere l'accaduto e nasconde a tutti l'esistenza della sua precedente famiglia, per ricominciare una nuova vita in Israele. La figlia del secondo matrimonio, però, Zehava Scherz, a un certo punto viene a sapere dell'esistenza di Rutka e riesce a ottenere, da un amico polacco, il diario della sorellastra che oggi possiamo leggere.
Heike riprende a respirare : romanzo / Helga Schneider
Milano : Salani, [2008]