Trovati 19 documenti.
Trovati 19 documenti.
10. ed
Roma ; Bari : Editori Laterza, 2007
Economica Laterza ; 211
Vicenza : N. Pozza, 2007
Bloom ; 7
Abstract: Questa è un'opera innovatrice e pionieristica, una storia globale del capitalismo scritta da un grande studioso indiano, una riflessione sul mondo contemporaneo che nasce nel cuore del conflitto tra progresso e caos.
Shock economy : l'ascesa del capitalismo dei disastri / Naomi Klein ; traduzione di Ilaria Katerinov
Milano : Rizzoli, 2007
24/7
Milano : Ponte alle Grazie, [2007]
Vite di scarto / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marina Astrologo
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2007
Torino : Einaudi, [2007!
Gli struzzi ; 634
Abstract: Dominata da servizi innovativi e ad alto valore aggiunto, destinata a far tramontare la cultura del lavoro salariato, la società della piena disoccupazione è un fenomeno che spaventa e genera polemiche. Alle classi dirigenti spetta prendere atto che il problema non è combattere il precariato, ma garantire opportunità di lavoro e protezione sociale per chi deve affrontare una vita lavorativa più frammentata. Con i nuovi meccanismi di produzione del quaternario il lavoro resterà necessariamente flessibile e volatile. Per la politica la sfida è complessa e ineludibile. Solo le comunità capaci di adattarsi al cambiamento, anche rivoluzionando l'organizzazione dello Stato sociale, riusciranno a ottenere benefici dall'avvento della società dei servizi personalizzati. Mentre i mercati del terzo mondo sfruttano la disoccupazione per affermare le proprie merci nei mercati aperti mondiali, nell'Occidente avanzato molti sono disoccupati perché sempre in formazione, imprenditori a rischio di fallimento o di spiazzamento competitivo, in cerca di un nuovo lavoro, con un assegno minimo, disoccupati perché lavoratori part-time o stagionali o a contratto a termine. Ma la strada intrapresa dalla politica economica per garantire crescita e sviluppo può paradossalmente dare al lavoratore più potere e porre alla politica nuovi e assillanti problemi.
Le multinazionali / Andrea Goldstein, Lucia Piscitello
Bologna : Il mulino, [2007]
Farsi un'idea ; 139
Roma : Fazi, [2007]
Le terre ; 167
Abstract: L'autore si cimenta in questo libro perchè il futuro non assomigli a quello che teme sarà. Crede nella vittoria dell'iperdemocrazia, forma superiore di organizzazione dell'umanità, espressione ultima del motore della Storia: la libertà.
Persone e comunità : gli attori del cambiamento / Bruno Amoroso, Sergio Gomez y Paloma
Bari : Dedalo, [2007]
Strumenti/scenari ; 70
La globalizzazione che funziona / Joseph E. Stiglitz ; traduzione di Daria Cavallini
Torino : Einaudi, 2007
ET ; 1489
Abstract: La globalizzazione non è un male e va abbracciata. A sostenere questa tesi è Stiglitz, autorevole sostenitore della critica alla globalizzazione liberista. Si tratta forse di una ritrattazione del Premio Nobel? In realtà, è il frutto di una constatazione: se la globalizzazione è un processo inevitabile, è possibile farla funzionare in direzione del benessere dei paesi più arretrati e dei cittadini dei paesi avanzati attraverso un mix di politiche di solidarietà e di intervento delle istituzioni internazionali.
Un giorno nella vita dell'economia globale / di Daniel Altman ; traduzione di Massimo Pianta
Milano : Longanesi, [2007]
Il cammeo ; 477
Mondi divisi : analisi della disuguaglianza globale / Branko Milanovic
[Milano] : B. Mondadori, [2007]
Sintesi
L'Europa nell'età globale / Anthony Giddens ; traduzione di Fabio Galimberti
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2007
I Robinson
Shock Economy / Naomi Klein ; traduzione di Ilaria Katerinov
[Milano] : Rizzoli, 2007
24sette
A CAVALLO DELLA TIGRE : dodicesimo rapporto sull'economia globale / Mario Deaglio...[et al.]
Milano : Guerini e associati ; Milano : Lazard ; Torino : Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi, 2007
Milano : Terre di mezzo : Altra Economia, (2007)
Abstract: La fine del multilateralismo con la crisi di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale, l'affacciarsi dei "Super Stati" Cina, India e Brasile, la gestione pubblica delle risorse energetiche, la formazione di nuovi cartelli e Joint venture a controllo pubblico nei settori delle infrastrutture e delle telecomunicazioni sono alcuni esempi di un processo post globale che potremmo definire "la rivincita degli Stati".
La globalizzazione : meccanismi, conseguenze, battaglie politiche / Eliot Laniado
Villa Verucchio : P. G. Pazzini, (2007)
Una economia per l'uomo ; 4
Abstract: In un sistema economico complesso, la comprensione dei meccanismi e delle regole che governano la società è essenziale per poter svolgere un ruolo attivo, consapevole ed eticamente responsabile. Laniado racconta e spiega il tempo in cui viviamo, con lo stile semplice e vivace del linguaggio parlato, con esempi, aneddoti e metafore.
Casale Monferrato : Sonda, 2007
Saggi ; 5
Abstract: Questa è la storia degli "Yes Men". Due attivisti antiglobalizzazione, creano una parodia del sito della World Trade Organization. I due vengono erroneamente invitati a prender parte ad alcune importanti conferenze internazionali. Ce la mettono tutta per scioccare, con una satira feroce sul libero mercato, gli ascoltatori delle trasmissioni a cui vengono invitati. Stranamente gli ascoltatori si mostrano sempre d'accordo con le idee tremende esposte dai due.
4. rist
Roma : Meltemi, 2007
Biblioteca ; 4