Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2007
× Soggetto Coscienza

Trovati 5 documenti.

Seconda natura
0 0
Libri Moderni

Edelman, Gerald M.

Seconda natura : scienza del cervello e conoscenza umana / Gerald M. Edelman

Milano : R. Cortina, 2007

Scienza e idee ; 169

Mind time
0 0
Libri Moderni

Libet, Benjamin

Mind time : il fattore temporale nella coscienza / Benjamin Libet ; edizione italiana a cura di Edoardo Boncinelli

Milano : R. Cortina, 2007

Scienza e idee ; 157

Rosso
0 0
Libri Moderni

Humphrey, Nicholas

Rosso : uno studio sulla coscienza / Nicholas Humphrey ; traduzione di Eva Filoramo

Torino : Codice, [2007]

La mente olotropica
0 0
Libri Moderni

Grof, Stanislav

La mente olotropica : [le esperienze che conducono ai livelli più profondi della psiche] / Stanislav Grof ; con la collaborazione di Hal Zina Bennett

Milano : Red, 2007

Studio ; 37

Alla ricerca della coscienza
0 0
Libri Moderni

Koch, Christof

Alla ricerca della coscienza : una prospettiva neurobiologica / Christof Koch ; prefazione di Francis Crick ; a cura di Silvio Ferraresi

Torino : UTET, 2007

Frontiere

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: La coscienza è uno dei grandi enigmi della scienza. Lo è da vent'anni, da quando cioè Francis Crick (autore della prefazione), un'icona della scienza del Novecento, lo scopritore della doppia elica del DNA, si è proposto di studiarla, proprio come se fosse una molecola o un coleottero. Ma non ci si è avventurato da solo. Ripetendo l'idea del sodalizio di quarant'anni prima con James Watson, Crick ha scelto un biologo sperimentale, Christof Koch. La ricerca della coscienza rispecchia le loro ricerche, ma è anche l'enunciazione di un metodo per arrivare alla verità, il metodo scientifico classico, basato sulla verifica sperimentale. E ciò per un oggetto impalpabile come la coscienza era una scelta necessaria. Il libro parla al lettore colto non specialista, ma non delude gli addetti ai lavori, anche i filosofi, che qui troveranno infiniti spunti di riflessione.