Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2006
× Soggetto Emigrazione nella letteratura

Trovati 7 documenti.

Il profugo
0 0
Libri Moderni

Tawfik, Younis

Il profugo / Younis Tawfik

Milano : Romanzo Bompiani, 2006

Romanzo Bompiani

Fa parte di: Romanzo Bompiani

Fa parte di: Romanzo Bompiani

Bellosguardo
0 0
Libri Moderni

Salvi, Manuela

Bellosguardo / di Manuela Salvi ; illustrazioni di Francesca Assirelli

Roma : Sinnos, [2006]

Fiabalandia ; 53

Abstract: Nel 1902 dal porto di Napoli partivano le navi per l'America. Molti i clandestini, tra cui Bellosguardo. Ma dopo aver attraversato l'oceano in un viaggio terribile, scoprirà l'America molto diversa da come l'aveva immaginata...

Pecore nere
0 0
Libri Moderni

Pecore nere : racconti / Gabriella Kuruvilla ... [et al.] ; a cura di Flavia Capitani e Emanuele Coen

2. ed

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006

Contromano

Abstract: La prima generazione di figlie di immigrati, nata o cresciuta in Italia, racconta la propria identità divisa tra il nuovo e la tradizione, una id.entità obliqua, preziosa. Quattro voci, otto storie e molte culture. L'incontro dei mondi e delle esperienze, tra integrazione e diversità, accoglienza e rifiuto.

Orme sul mare
0 0
Libri Moderni

Sulce, Miranda

Orme sul mare / Miranda Sulce ; illustrazioni di Artur Sulce

2. ed

Roma : Sinnos, [2006]

I mappamondi ; 10

Ri/conoscersi leggendo
0 0
Libri Moderni

Ri/conoscersi leggendo : viaggio nelle letterature del mondo / Rosa Caizzi (a cura)

Bologna : EMI, 2006

Crescendo

RUE DES ITALIENS
0 0
Libri Moderni

SANTOCONO, Girolamo

RUE DES ITALIENS / Girolamo Santocono ; prefazione di Tony Borriello ; traduzione di Angelo Maddalena

Iesa (SI) : Gorée, 2006)

Diritti & rovesci ; 8

Pecore nere
0 0
Libri Moderni

Pecore nere : racconti / Gabriella Kuruvilla ... [et al.] ; a cura di Flavia Capitani e Emanuele Coen

2. ed

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006

Contromano

Abstract: La prima generazione di figlie di immigrati, nata o cresciuta in Italia, racconta la propria identità divisa tra il nuovo e la tradizione, una id.entità obliqua, preziosa. Quattro voci, otto storie e molte culture. L'incontro dei mondi e delle esperienze, tra integrazione e diversità, accoglienza e rifiuto.