Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2005
× Soggetto INTERCULTURA - Sociologia

Trovati 12 documenti.

Ti racconto una fiaba...
0 0
Libri Moderni

Chiarioni, Tullia

Ti racconto una fiaba... : la narrazione come percorso interculturale / Tullia Chiarioni

Roma : Carocci Faber, 2005

Scuolafacendo. Manuali ; 4 - Scuolafacendo. Manuali.Intercultura ; 04

Ricordati che eri straniero
0 0
Libri Moderni

Spinelli, Barbara <1946- >

Ricordati che eri straniero / Barbara Spinelli

Magnano : Qiqajon, Comunità di Bose, [2005]

Sympathetika

Communist charity
0 0
Film

Communist charity / Laogai Research Foundation Italia

Pinocchio nero
0 0
Libri Moderni

Baliani, Marco

Pinocchio nero / Marco Baliani

Milano : Rizzoli, 2005

La scala

Migranti in Piemonte
0 0
Libri Moderni

Migranti in Piemonte / a cura di Fredo Olivero

Torino : PAS, stampa 2005

La rivendicazione dell'identità culturale
0 0
Libri Moderni

Benhabib, Seyla

La rivendicazione dell'identità culturale : eguaglianza e diversità nell'era globale / Seyla Benhabib

Bologna : Il mulino, [2005]

Saggi ; 629

I nuovi italiani
0 0
Libri Moderni

Turco, Livia - Tavella, Paola

I nuovi italiani : l'immigrazione, i pregiudizi, la convivenza / Livia Turco ; con Paola Tavella

Milano : Mondadori, 2005

Frecce

Come sopravvivere allo sviluppo
0 0
Libri Moderni

Latouche, Serge

Come sopravvivere allo sviluppo : dalla decolonizzazione dell'immaginario economico alla costruzione di una società alternativa / Serge Latouche

Torino : Bollati Boringhieri, 2005

Temi ; 152

Abstract: Lo sviluppo ha di recente rivestito abiti nuovi che soddisfano i criteri di organizzazioni internazionali quali la Banca mondiale ed il Fondo monetario internazionale. Ma la logica economica è rimasta la stessa ed il modello di sviluppo è sempre conforme all'ortodossia neoliberale. Secondo il pensiero di Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, chiamando così in causa l'occidentalizzazione e la mondializzazione.

Commercio iniquo
0 0
Libri Moderni

Boris, Jean Pierre

Commercio iniquo : il romanzo nero delle materie prime / Jean-Pierre Boris

Milano : Apogeo, [2005]

Apogeo saggi

Faremo migliore il mondo
0 0
Libri Moderni

Hoff, Frans : van der

Faremo migliore il mondo : idea e storia del commercio equo e solidale / Frans van der Hoff ; prefazione di Stefano Zamagni

[Milano] : B. Mondadori, [2005]

Container - Container - Container - Container

Abstract: Rendere migliore il mondo: questo è il progetto a cui l'autore ha dedicato la vita, dopo aver conosciuto la miseria in cui vivono i piccoli produttori di caffè del Messico e aver vissuto e lavorato con loro. Questo libro è la storia del suo impegno e delle idee con le quali affronta la sfida forse oggi più radicale: modificare le regole del mercato per porlo al servizio degli ultimi e realizzare un nuovo modello di commercio che ne distribuisca i fritti tra tutti coloro che hanno preso parte al processo produttivo.

Le forme del gioco
0 0
Libri Moderni

DI_MODICA, Valeria - MAZZINI, Roberto - DI_RIENZO, Adriana

Le forme del gioco : tecniche espressive per i laboratori interculturali / Valeria Di Modica, Adriana Di Rienzo, Roberto Mazzini

Roma : Carocci Faber, 2005

Scuolafacendo. Tascabili ; 29

Faremo migliore il mondo
0 0
Libri Moderni

Hoff, Frans : van der

Faremo migliore il mondo : idea e storia del commercio equo e solidale / Frans van der Hoff ; prefazione di Stefano Zamagni

[Milano] : B. Mondadori, [2005]

Container

Abstract: Rendere migliore il mondo: questo è il progetto a cui l'autore ha dedicato la vita, dopo aver conosciuto la miseria in cui vivono i piccoli produttori di caffè del Messico e aver vissuto e lavorato con loro. Questo libro è la storia del suo impegno e delle idee con le quali affronta la sfida forse oggi più radicale: modificare le regole del mercato per porlo al servizio degli ultimi e realizzare un nuovo modello di commercio che ne distribuisca i fritti tra tutti coloro che hanno preso parte al processo produttivo.