Trovati 13 documenti.
Trovati 13 documenti.
Nella notte mi guidano le stelle : storia breve di un antieroe / Luigi Mingozzi
Borgone di Susa : Edizioni del Graffio, [2003]
Bologna : Il mulino, ©2003
Collezione di testi e di studi. Storiografia
Torino : Einaudi, 2003
Gli struzzi ; 557
Torino : Einaudi, 2003]
Gli struzzi ; 557
Il sangue dei vinti / Giampaolo Pansa
6. ed
Milano : Sperling & Kupfer, 2003
Saggi
Il sangue dei vinti : [quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile) / Giampaolo Pansa
Milano : Sperling & Kupfer, 2003
Saggi
Creta : [1941-1945 : la battaglia e la resistenza] / Antony Beevor ; traduzione di Sergio Mancini
Milano : Rizzoli, 2003
Collana storica Rizzoli
Zia, cos'è la Resistenza? / Tina Anselmi
San Cesario di Lecce : Manni, 2003
Bibò ; 6
L'alibi della Resistenza, ovvero Come abbiamo vinto la seconda guerra mondiale / Gianni Oliva
Milano : Mondadori, 2003
Frecce
Abstract: L'autore, studioso del Novecento, da anni si occupa, con rigore storico, di argomenti poco indagati della nostra storia nazionale. In questo libro si interroga sulle ragioni per le quali periodicamente si riaccende in Italia il dibattito storiografico-politologico attorno al periodo 1940-1945. La lettura che l'autore dà della difficoltà a chiudere con il passato è che questi conti non si sono mai aperti. La guerra combattuta prima a fianco dei tedeschi, poi a fianco degli alleati e la partecipazione di una parte di italiani alla Resistenza ha fatto sì che, ad esempio, in ogni città italiana coesistano monumenti a ricordo dei caduti della campagna di Russia, accanto ai partigiani, a fianco delle vittime dei bombardamenti alleati e delle vittime dei lager nazisti. Dal punto di vista dei soggetti coinvolti questa memoria è coerente ma,sostiene l'autore, dal punto di vista della rappresentazione della storia nazionale come memoria collettiva è alquanto incoerente. Ancora oggi alcune questioni sollevano aspri dibattiti (ad esempio le migliaia di italiani assassinati dai comunisti di Tito nelle foibe del Carso o gli omicidi del "triangolo rosso" emiliano) e la memoria di quegli anni non è una memoria nazionale condivisa, bensì la somma di percorsi soggettivi.
La messa dell'uomo disarmato : un romanzo sulla Resistenza / Luisito Bianchi
Milano : Sironi, 2003
Indicativo presente ; 15
Torino : Einaudi, °2003!
Gli struzzi ; 557
Con cuore di donna / Carla Capponi
Milano : Net, 2003
Net ; 77