Trovati 2 documenti.
Trovati 2 documenti.
Milano : F. Angeli, °2003!
Economia e politica industriale ; 216
Abstract: Il volume raccoglie gli interventi presentati al convegno di Ancona l' 8 febbraio 2002 presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà". Il convegno era organizzato dall'osservatorio per le Politiche Economiche Regionali di Ancona, che svolge ricerche sulla politica economica condotta dagli enti territoriali, in particolare dalla Regione, e sulle politiche pubbliche che hanno riflessi sull'economia locale. I temi trattati dai relatori sono incentrati sull'analisi della possibile attuazione di una forma di autonomia finanziaria, di cui si evidenziano le incertezze applicative derivanti dalla riforma del Titolo 5. della Costituzione. La logica argomentativa che sottende i contributi qui riportati comprende l'autonomia tributaria e i limiti della sua azione, l'incertezza della politica di decentramento, la proposta di esercizio dell'autonomia applicativa dei tributi.
Milano : F. Angeli, °2003!
Economia e politica industriale ; 216
Abstract: Il volume raccoglie gli interventi presentati al convegno di Ancona l' 8 febbraio 2002 presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà". Il convegno era organizzato dall'osservatorio per le Politiche Economiche Regionali di Ancona, che svolge ricerche sulla politica economica condotta dagli enti territoriali, in particolare dalla Regione, e sulle politiche pubbliche che hanno riflessi sull'economia locale. I temi trattati dai relatori sono incentrati sull'analisi della possibile attuazione di una forma di autonomia finanziaria, di cui si evidenziano le incertezze applicative derivanti dalla riforma del Titolo 5. della Costituzione. La logica argomentativa che sottende i contributi qui riportati comprende l'autonomia tributaria e i limiti della sua azione, l'incertezza della politica di decentramento, la proposta di esercizio dell'autonomia applicativa dei tributi.