Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2002
× Soggetto Finanza internazionale

Trovati 4 documenti.

American lies
0 0
Libri Moderni

Saulini, Fabrizio

American lies : ascesa e caduta della Enron / Alessandro Spaventa, Fabrizio Saulini

Roma : Fazi, 2002

Le terre ; 46

La parabola Enron e la crisi di fiducia del mercato mondiale
0 0
Libri Moderni

Borzi, Nicola

La parabola Enron e la crisi di fiducia del mercato mondiale / Nicola Borzi

Milano : Feltrinelli, 2002

Nuova serie Feltrinelli

American lies
0 0
Libri Moderni

Saulini, Fabrizio

American lies : ascesa e caduta della Enron / Alessandro Spaventa, Fabrizio Saulini

Roma : Fazi, 2002

Le terre ; 46

Il sistema finanziario globale
0 0
Libri Moderni

Allen, Larry

Il sistema finanziario globale : dal 1750 a oggi / Larry Allen ; traduzione di Patrizia Farese

[Milano] : B. Mondadori, 2002

Sintesi

Abstract: L'evoluzione del sistema finanziario internazionale a partire dalle sue origini - alla metà del Settecento, quando contribuisce allo sviluppo dei commerci e dell'industria - fino al Duemila. Questa profonda trasformazione viene descritta parallelamente alla crescita dei diversi mercati finanziari, chiarendo come la necessità di finanziare il debito pubblico abbia aperto la strada alla creazione delle Borse. In questo ambito viene preso in esame il ruolo svolto dalle banche d'affari private, come quella dei Rothschild, dalle loro origini, quando i grandi banchieri gestivano i propri uffici sparsi per l'Europa come società a conduzione familiare, alla loro trasformazione in società quotate sul mercato. Viene quindi seguita l'evoluzione della moderna carta moneta, sottolineando la comparsa di istituzioni quali il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, target delle proteste anticapitalistiche e antiglobalizzazione. Infine viene affrontato lo sviluppo dei mercati valutari, chiarendo come potenze economiche quali la Francia e l'Inghilterra usarono l'accesso al capitale per esercitare il loro potere sui paesi meno sviluppati, e la storia delle crisi finanziarie, che mostra come le ripercussioni internazionali dei crolli economici poggino su un sistema costruito nel corso di due secoli.