Trovati 28 documenti.
Trovati 28 documenti.
Che cos'è l'antisemitismo? Per favore rispondete. / Lia Levi
Milano : Mondadori, 2001
Barriera invisibile / regia di Elia Kazan ; sceneggiatura di Moss Hart
Milano : Twentieth century Fox home entertainment, ©2001
Che cos'e l'antisemitismo? Per favore rispondete / Lia Levi
Milano : Mondadori, 2001
I nomi dello sterminio / Anna-Vera Sullam Calimani
Torino : Einaudi, 2001
Gli struzzi ; 529
Shtetl : viaggio nel mondo degli ebrei polacchi / Eva Hoffman ; traduzione di Daniela Aragno
Torino : Einaudi, 2001
Gli struzzi ; 533
Gli ebrei che sfidarono Hitler / Nechama Tec ; traduzione di Alfredo Colitto
Milano : Sperling & Kupfer, 2001
Narra
Che cos'è l'antisemitismo? : per favore rispondete / Lia Levi
Milano : A. Mondadori, 2001
Che cos'è l'antisemitismo? : per favore rispondete / Lia Levi
La creatura di cenere di Buchenwald / Ivan Ivanji ; traduzione di Paola Buscaglione Candela
Firenze : Giuntina, [2001]
Collana Schulim Vogelmann ; 87
Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2001
[Roma : Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, 2001]
Il Vaticano e l'olocausto in Italia / Susan Zuccotti ; traduzione di Vittoria Lo Faro
Milano : Bruno Mondadori, 2001
Sintesi
16 ottobre 1943 / Giacomo Debenedetti ; prefazione di Natalia Ginzburg
Torino : Einaudi, 2001
Einaudi tascabili ; 906
Che cos'è l'antisemitismo? per favore rispondete / Lia Levi
Milano : Mondadori, 2001
L'IBM e l'olocausto / Edwin Black ; traduzione di Roberta Zuppet e Sergio Mancini
Milano : Rizzoli, 2001
Collana storica Rizzoli
Milano : Garzanti, 2001
Memorie, documenti, biografie
La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini
Milano : Feltrinelli, 2001
Universale Economica Feltrinelli. Saggi ; 1640 - Universale economica ; 1640
Procedure finali : politica nazista, lavoratori ebrei, assassini tedeschi / Christopher R. Browning
Torino : G. Einaudi, [2001]
Biblioteca di cultura storica ; 230
Abstract: In questo libro Browning intende sciogliere principalmente 3 nodi. Il primo riguarda l'analisi delle scelte politiche che, ai massimi vertici del regime, consolidarono l'idea di una soluzione finale. In seconda battuta analizza la questione del lavoro ebraico che, anche se per un breve periodo, concesse una tregua alla distruzione di massa e forse consentì a pochi di trovare la salvezza. Da ultimo lo storico indaga gli atteggiamenti, le motivazioni e le forme di adattamento dimostrate dai tedeschi comuni di fronte all'orrore dell'Olocausto che di fatto furono la realizzazione locale e concreta delle politiche di sterminio.
Gli Ebrei che sfidarono Hitler / Nechama Tec ; traduzione di Alfredo Colitto
Milano : Sperling & Kupfer, 2001
Narra