Trovati 5 documenti.
Trovati 5 documenti.
Milano: Fabbri Editori, 1964
I maestri del colore ; 65
Rembrandt / [testi di Hans Werner Grohn]
Milano : Fabbri, 1964
I maestri del colore ; 20
Fa parte di: 15: La diffusione del naturalismo in Europa
Fa parte di: 15: La diffusione del naturalismo in Europa
Abstract: La pittura olandese del XVIII secolo è caratterizzata da una marcata tendenza alla specializzazione: i vari compiti, che gli artisti si accingevano ad assolvere, erano divisi in generi chiaramente definiti, in cui i singoli pittori si specializzavano, proponendo soluzioni sempre nuove, con variazioni più o meno notevoli. I temi sono infiniti. molti pittori si fissano in un genere unico, altri sanno arricchirlo di variazioni sempre diverse, alcuni allargano la loro attività s due o persino tre generi, solo pochi ne padroneggiano di più on disinvoltura; ma nel panorama della pittura olandese di questo secolo c'è solo Rembrandt che dipinge tutto, senza legarsi a nessun genere particolare.
Johannes Vermeer / [testi di Alberto Martini]
Milano : Fabbri, ©1964
I maestri del colore ; 54
Fa parte di: 15: La diffusione del naturalismo in Europa
Fa parte di: 15: La diffusione del naturalismo in Europa
Frans Hals / [testi di Silla Zamboni]
Milano : Fabbri, ©1964
I maestri del colore ; 36
Fa parte di: 15: La diffusione del naturalismo in Europa
Fa parte di: 15: La diffusione del naturalismo in Europa
Albrecht Dürer / [testi di Maria Fossi Todorow]
Milano : Fabbri, 1964
I maestri del colore ; 22
Fa parte di: 12: L'Europa all'aprirsi del Cinquecento
Fa parte di: 12: L'Europa all'aprirsi del Cinquecento