Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Bologna : Zanichelli, 1974
Biblioteca di monografie scientifiche ; 11
In volo sul mondo : le straordinarie imprese degli uccelli migratori / Scott Weidensaul
Milano : Raffaello Cortina, 2021
Scienza e idee ; 338
Abstract: Negli ultimi due decenni, la conoscenza delle abilità che consentono agli uccelli di attraversare oceani immensi, scavalcare in volo le montagne più alte o volare per diversi mesi consecutivi senza mai posarsi è letteralmente esplosa. Ciò che abbiamo imparato, il fatto che miliardi di uccelli circumnavigano il globo volando per decine di migliaia di chilometri tra i due emisferi ogni anno, è a dir poco straordinario. La migrazione degli uccelli implica una resistenza al limite della comprensione umana: un piovanello grande quanto un passero vola ininterrottamente dal Canada al Venezuela, l'equivalente di 126 maratone consecutive, senza assumere cibo, acqua e senza alcun riposo, evita la disidratazione "consumando" l'acqua presente nei propri tessuti muscolari e, per orientarsi, impiega il campo magnetico terrestre grazie a una forma di entanglement quantistico che mise in difficoltà lo stesso Einstein. Queste e altre scoperte raccontano sia la meraviglia delle migrazioni degli uccelli sia la loro dimensione globale, dalle piane fangose del Mar Giallo in Cina fino alle remote montagne dell'India nordorientale. Con questo saggio naturalistico, Scott Weidensaul presenta ai lettori anche gli scienziati che cercano di proteggere le rotte migratorie globali dagli effetti del cambiamento climatico e da altre sfide ambientali.
Bologna : Zanichelli, 1965
Biblioteca di monografie scientifiche ; 11
Le migrazioni degli uccelli / a cura di Guido Petter ; con la collaborazione di Beatrice Garau
Firenze : Giunti ; Marzocco, 1979
Orsa maggiore
Senza confini : le straordinarie storie degli animali migratori / Francesca Buoninconti
Torino : Codice edizioni, 2019
Abstract: Il nostro pianeta è attraversato da miliardi di animali in viaggio. Piccoli o grandi, da soli o in gruppo, percorrono decine di migliaia di chilometri in volo, in marcia o a nuoto, affrontando difficoltà e pericoli, su percorsi infidi che spesso costano loro la vita. Migrano i giganti del mondo, le balene; migrano alcune delle creature più leggiadre, le farfalle; e ancora uccelli, mammiferi terrestri e volatori, pesci, anfibi, rettili, insetti di ogni tipo e altri invertebrati, come gli insospettabili granchi. Durante questo viaggio molti subiscono trasformazioni incredibili, altri sono puntuali come orologi svizzeri, altri ancora coprono distanze equivalenti a tre volte il viaggio di andata e ritorno dalla luna. Ma come fanno a raggiungere la loro destinazione? Come si orientano e come riescono a tornare ogni anno esattamente nel luogo in cui sono nati? Soprattutto, perché migrano?
La migrazione degli uccelli : una panoramica attuale / Peter Berthold
Torino : Bollati Boringhieri, 2003
Testi e manuali della scienza contemporanea. Etologia ed ecologia
Gli uccelli attraverso il mare e la terra / Kay Curry-Lindahl
Milano : Rizzoli, 1977