Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Paese Italia
× Soggetto MONETA

Trovati 135 documenti.

Banchieri
0 0
Libri Moderni

Rampini, Federico

Banchieri : storie dal nuovo banditismo globale / Federico Rampini

Milano : Mondadori, 2013

Strade blu. Non fiction

Vaffanbanka!
0 0
Libri Moderni

Fratini, Marco <1979- > - Marconi, Lorenzo

Vaffanbanka! / Marco Fratini, Lorenzo Marconi

Milano : Rizzoli, 2009

Storia della banca in Italia
0 0
Libri Moderni

Colajanni, Napoleone <1926-2005>

Storia della banca in Italia : Da Cavour a Ciampi / Napoleone Colajanni

Roma : Tascabli Economici Newton, 1995

Il sapere ; 79

La moneta
0 0
Libri Moderni

Galbraith, John Kenneth

La moneta : da dove viene e dove va / John Kenneth Galbraith

2. ed

Milano : A. Mondadori, 1977

Saggi ; 82

Il banchiere dei poveri
0 0
Libri Moderni

Yunus, Muhammad

Il banchiere dei poveri / Muhammad Yunus ; con la collaborazione di Alan Jolis ; traduzione di Ester Dornetti

6. ed. nuova ed ampliata

Milano : Feltrinelli, 2004

Universale economica ; 1583

Abstract: con la collaborazione di alan jolis nuova edizione ampliata

Il ciclo economico
0 0
Libri Moderni

Ingrao, Bruna

Il ciclo economico / Bruna Ingrao

Roma : Editori riuniti, 1985!

Libri di base. Sezione 5. : Economia e lavoro: organizzazione e tecnologie - Libri di base ; 93

LA BANCA MULTICANALE
0 0
Libri Moderni

Ferri, Katia

LA BANCA MULTICANALE : Dal phone all'Internet ... / Katia Ferri

Milano : Il Sole 24 Ore, 2001

I tascabili del sole 24 ore.

LA VENDETTA DEL RISPARMIATORE
0 0
Libri Moderni

Cloza, Giuseppe

LA VENDETTA DEL RISPARMIATORE : [tutto quello che dovete sapere sui vostri investimenti che la Banca Bassotti non vi dirà mai] / Giuseppe Cloza

[S.l.] : Stampa Alternativa, [1999?]

Eretica

Figli & soldi
0 0
Libri Moderni

Cometto, Maria Teresa - Maggi, Glauco

Figli & soldi / Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi

[Milano] : Sperling & Kupfer, [2008]

Target

Il recupero degli interessi passivi ed i mutui usurari
0 0
Libri Moderni

ESPOSITO, Antonio

Il recupero degli interessi passivi ed i mutui usurari : vademecum teorico-pratico per la gestione dei rapporti fra clientela e banche : formulario : normativa di riferimento : giurisprudenza / Daniele Cutolo, Antonio Esposito

Napoli : Simone, stampa 2001

Le banconote oggi e domani
0 0
Libri Moderni

Le banconote oggi e domani : una ricca fonte di informazioni / hanno coordinato il lavoro le insegnanti Ambrosino Carola, Scarcella Emma

[Alpignano : s. n., 2001]

[1] v. : ill. ; 30 cm ((Sul front.: progetto continuità)

L'€uro dalla "A" alla "Z"
0 0
Libri Moderni

L'€uro dalla "A" alla "Z" : guida pratica all'uso della moneta unica europea

Napoli : Simone, 2001

Trattato della moneta
0 0
Monografie

Keynes, John Maynard

Trattato della moneta / John Maynard Keynes

Milano : Feltrinelli, 1979

Il banchiere di Dio Roberto Calvi
0 0
Libri Moderni

Il banchiere di Dio Roberto Calvi / Ruper Cornwell ; prefazione di Luigi Spaventa

2. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1984

I Robinson

Il banchiere di Dio Roberto Calvi
0 0
Libri Moderni

Il banchiere di Dio Roberto Calvi / Ruper Cornwell ; prefazione di Luigi Spaventa

3. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1984

I Robinson

Dizionario dell'economia, della banca e della finanza
0 0
Libri Moderni

Dizionario dell'economia, della banca e della finanza / Francesco Cesari ; presentazione di Tommaso Padoa-Schioppa

Torino : Isedi, 2003

Cattive azioni
0 0
Libri Moderni

Staglianò, Riccardo

Cattive azioni : come analisi e banche d'affari hanno creato e fatto sparire il tesoro della new economy / Riccardo Staglianò

Roma : Editori Riuniti, 2003

Primo piano

La banca
0 0
Libri Moderni

La banca / [a cura di Nicola Borzi]

Milano : Il sole 24 ore, 2012

La tua economia ; 15

Banche: possiamo ancora fidarci?
0 0
Libri Moderni

Rampini, Federico

Banche: possiamo ancora fidarci? / Federico Rampini

Milano : Mondadori, 2016

Strade blu. Non fiction

Banchieri & compari
0 0
Libri Moderni

Dragoni, Gianni

Banchieri & compari / Gianni Dragoni

Milano : Chiarelettere, 2012

Principio attivo

Abstract: Dove finiscono i nostri soldi? Chi paga la crisi? L'Italia è tra i paesi che faticano di più a risollevarsi. La cura Monti non serve a crescere. La disoccupazione è ai massimi dal 2004. Soprattutto le banche non riescono a superare la crisi, nonostante i generosi interventi fatti in loro soccorso. Quelle italiane hanno ricevuto dalla Bce 270 miliardi di prestiti a buon mercato, più di un quarto del totale distribuito in Europa. Perché hanno bisogno di così tanti soldi? Perché sono imbottite di Bot, Btp e Cct comprati quando sembravano un investimento sicuro, mentre ora sono ad alto rischio, la fiducia è crollata e il debito pubblico sembra inarrestabile. Questo libro racconta come la pioggia di denaro facile proveniente dal grande bancomat di Francoforte venga impiegata per fare speculazioni: le banche hanno aumentato gli acquisti di titoli di Stato (318 miliardi di euro!) che il Tesoro altrimenti non avrebbe saputo come piazzare, forti della garanzia che il rendimento dei titoli è molto più alto del costo del prestito. Alla fine chi paga? Gli Stati, se i cittadini potranno sopportare nuove tasse. Come racconta Dragoni, ricostruendo storie e casi esemplari, le scorribande della finanza e le speculazioni delle banche si incrociano con la ragnatela di partecipazioni, i conflitti d'interesse, le triangolazioni con l'estero per aggirare il fisco. A farne le spese, i risparmiatori, mentre c'è sempre qualche banchiere in grisaglia o un cinico operatore che incassa un bonus milionario.