Trovati 39 documenti.
Trovati 39 documenti.
Siamo tutti latinisti / Cesare Marchi
1. ed
Milano : Rizzoli, 1986
Il piacere del latino : per ricordarlo, impararlo, insegnarlo / Enzo Mandruzzato
Milano : CDE, stampa 1990
Il piacere del latino : per ricordarlo, impararlo, insegnarlo / Enzo Mandruzzato
Milano : CDE, stampa 1989
Dizionario latino - italiano italiano - latino
Torino : Rosenberg & Sellier
Viva il latino : storia e bellezza di una lingua inutile / Nicola Gardini
Milano : Garzanti, 2016
Saggi
Il piacere del latino : per ricordarlo, impararlo, insegnarlo / Enzo Mandruzzato
Milano : A. Mondadori, 1993
Bestsellers ; 489
Lingua e metrica latina : elementi fondamentali
3. ed. accresciuta
Napoli : Libreria scientifica editrice, ?1972?
Viva il latino : storie e bellezza di una lingua inutile / Nicola Gardini
Milano : Garzanti, 2018
Elefanti bestseller
Abstract: "Il latino è il più vistoso monumento alla civiltà della parola umana e alla fede nelle possibilità del linguaggio"."La lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo". - Eva Cantarella A che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di Cicerone altro non è che un'ingombrante rovina, da eliminare dai programmi scolastici. In questo libro personale e appassionato, Nicola Gardini risponde che il latino è - molto semplicemente lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo. In latino, un pensatore rigoroso e tragicamente lucido come Lucrezio ha analizzato la materia del mondo; il poeta Properzio ha raccontato l'amore e il sentimento con una vertiginosa varietà di registri; Cesare ha affermato la capacità dell'uomo di modificare la realtà con la disciplina della ragione; in latino è stata composta un'opera come l'Eneide di Virgilio, senza la quale guarderemmo al mondo e alla nostra storia di uomini in modo diverso. Gardini ci trasmette un amore alimentato da una inesausta curiosità intellettuale, e ci incoraggia con affabilità a dialogare con una civiltà che non è mai terminata perché giunge fino a noi, e della quale siamo parte anche quando non lo sappiamo. Grazie a lui, anche senza alcuna conoscenza grammaticale potremo capire come questa lingua sia tuttora in grado di dare un senso alla nostra identità con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere.
Il piacere del latino : per ricordarlo, impararlo, insegnarlo / Enzo Mandruzzato
Torino : Lindau, 2017
Le frecce
GUIDA ALLA VERSIONE LATINA / A cura di Nicola Avanzini
Milano : Vallardi, c2005
Sintesi
SIAMO TUTTI LATINISTI / Marchi Cesare
[S.l.] : Rizzoli, 1986
DIZIONARIO DELLA LINGUA LATINA / Badellino Oreste
GUIDA ALLA VERSIONE LATINA / A cura di Nicola Avanzini
Milano : Vallardi, 1999
Sintesi
LETERE A MIMI E AUTRE POESIE / Ferrero Alfonso
[S.l.] : Centro Studi Piemontesi, 1970
Storie di parole / Sara Marconi e Chiara Panzieri ; prefazione di Maria Luisa Altieri Biagi
Torino : Rosenberg & Sellier, 2002
Fa parte di: Georges, Karl Ernst. Dizionario enciclopedico della lingua latina / Georges
Fa parte di: Georges, Karl Ernst. Dizionario enciclopedico della lingua latina / Georges
Milano : Garzanti, 1999
Saggi blu
Il piacere del latino : per ricordarlo, impararlo, insegnarlo / Enzo Mandruzzato
Milano : A. Mondadori, 1993
Bestsellers saggi ; 76
Siamo tutti latinisti / Cesare Marchi
Milano : Rizzoli, 1986
Elogio del latino : [una lingua da amare] / Nicola Gardini con Claudia Arletti
Roma : La Repubblica, 2021